.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Liv Ullmann festeggia Monicelli

EuropaCinema

A Viareggio in occasione del festival del cinema europeo


di red.


Liv Ullmann sarà a Viareggio dal 28 aprile al 2 maggio per onorare Mario Monicelli che il prossimo 15 maggio compirà 90 anni.
Il regista viareggino sarà il protagonista della 22.a edizione di EuropaCinema, la Mostra del cinema europeo che si sta svolgendo nella città toscana.

Il Comitato artistico del festival, ideato e diretto da Felice Laudadio e presieduto da Luciana Castellina, è composto dai critici Stefano Della Casa, già direttore del Torino Film Festival, David Grieco, scrittore e regista, Patrizia Prosperi, segretaria generale.

Ecco il programma completo del festival:

IL CONCORSO

• SOTTO IL SOLE NERO (Under the Black Sun) di Enrico Verra, Italia, 2005 (World première)
• SPRINGET (The Leap) di Henning Carlsen, Danimarca, 2005 (International première)
• TRZECI (The Third) di Jan Hryniak, Polonia, 2004 (International première)
• IL SILENZIO DELL’ALLODOLA (The Silence of Skylark) di David Ballerini, Italia, 2005 (World première)
• STILLE NACHT (When Night Falls) di Ineke Houtman, Olanda, 2004 (International première)
• RANCID di Jack Ersgard, Svezia, 2004 (International première)
• OPBRUD (Lost and Found) di Jacob Grønlykke, Danimarca, 2005 (World première)
• MORIR EN SAN HILARIO (To Die in San Hilario) di Laura Mañá, Spagna, 2004 (European première)
• MILENCI A VRAZI (Lovers and Murderers) di Viktor Polesný, Repubblica Ceca, 2004 (International première)
• CONTRONATURA di Alessandro Tofanelli, Italia, 2005 (World première)
• SPAM di Radoslaw Hendel, Repubblica Ceca, 2004 (International première)

La giuria internazionale assegnerà i seguenti riconoscimenti:

• EuropaCinema Award al miglior film (regista)
• EuropaCinema Award alla migliore sceneggiatura
• EuropaCinema Award al miglior attore
• EuropaCinema Award alla migliore attrice.

Una giuria formata dagli spettatori assegnerà un quinto premio:

• EuropaCinema Award del Pubblico al miglior film.


LA RETROSPETTIVA
A Mario Monicelli, fra i massimi autori viventi, EuropaCinema dedica una “personale” dei suoi film – realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale - che include:

• Cari fottutissimi amici (1994)
• Parenti serpenti (1992)
• Speriamo che sia femmina (1986)
• Il marchese del Grillo (1981)
• Temporale Rosy (1980)
• Caro Michele (1976)
• Amici miei (1975)
• Romanzo popolare (1974)
• Vogliamo i colonnelli (1973)
• Brancaleone alle crociate (1970)
• La ragazza con la pistola (1968)
• L’armata Brancaleone (1966)
• Casanova 70 (1965)
• La grande guerra (1959)
• I soliti ignoti (1958)
• Un eroe dei nostri tempi (1955)
• Totò a colori (1952)
• Totò cerca casa (1949)


IL CONVEGNO
Alla personalità artistica e al cinema di Mario Monicelli sarà dedicato, nella mattinata del 1° maggio al Centro Congressi, un incontro affettuoso e informale cui prenderanno parte numerosi suoi collaboratori: produttori, co-sceneggiatori, attori, attrici, tecnici, ma anche critici e studiosi di cinema.
Prima dell’incontro verranno presentati alcuni materiali audiovisivi dedicati a Monicelli:
• L’ARTIGIANO DI VIAREGGIO di Marco Cucurnia, 62‘
• BUON COMPLEANNO MONICELLI, 40’, un film di montaggio realizzato dalle Teche RAI, direttore Barbara Scaramucci, filmato di Daniela Piccioni, montaggio di Giuseppe Balderi
• UN’INTERVISTA A MARIO MONICELLI, 40’, condotta da Stefano Della Casa e David Grieco realizzata alla Casa del Cinema e prodotta da RAI Sat Cinema World.

Gran parte del catalogo generale sarà dedicato all’opera di Monicelli la cui immagine campeggia sul poster del festival in una eccezionale fotografia realizzata dal famoso ritrattista Pino Settanni.

EuropaCinema ospiterà inoltre un ciclo di quattro “Lezioni di cinema” – una al giorno, al termine della proiezione di un film prescelto dal cineasta invitato – tenute da:

• GIULIANO MONTALDO, film prescelto: L’AGNESE VA A MORIRE
di Giuliano Montaldo (27 aprile)
• VALERIO DE PAOLIS, film prescelto: I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
di Walter Salles (28)
• MASSIMO GUGLIELMI, film prescelto: L’INQUILINO DI VIA NIKOLADZE
di Massimo Guglielmi (29)
• LIV ULLMANN, film prescelto: L’INFEDELE di Liv Ullmann (30).


FELLINI 8½ PLATINUM AWARDS
I tradizionali “Fellini 8½ Platinum Award for Cinematic Excellence”, messi a disposizione del festival dallo sponsor Monile, verranno assegnati ad alcune importanti personalità del cinema italiano e europeo fra le quali lo stesso Mario Monicelli, il produttore-distributore Valerio De Paolis, l’attrice e regista Liv Ullmann, mentre a Vittorio Gassman verrà dedicato il “Fellini 8½ Platinum Award in memoriam” che verrà ritirato da Diletta Gassman.

Ai registi Francesco ‘Citto’ Maselli e Giuliano Montaldo verrà attribuito il “Fellini 8½ Platinum Award della Resistenza” in occasione del 60° anniversario della Liberazione.


I fantastici 90 anni del grande regista
Mario Monicelli
Viareggio e il suo festival festeggiano il compleanno
“Ma perché tutte queste belle donne mi fanno la dichiarazione a 90 anni! Potevano pensarci prima...”



(Mercoledì 27 Aprile 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro