.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Parte oggi l'ottava edizione

Genova Film Festival

Due concorsi e molti eventi collaterali


di red.


E' iniziata oggi l'ottava edizione del Genova Film Festival che si svolge nella città ligure dal 27 giugno al 3 luglio. Il varo della manifestazione ha luogo con la proiezione del primo film diretto e interpretato da Vittorio Gassman: Kean, genio e sregolatezza, opera che fornisce un ritratto complesso e intenso di Gassman. Il film sarà presentato da Claudio G. Fava in compagnia di Paola Gassman e Ugo Pagliai.
La serata d´inaugurazione sarà arricchita dalla presentazione del documentario I sentieri della gloria. In viaggio con Mario Monicelli sui luoghi della Grande Guerra di Gloria De Antoni, alla presenza della regista e di Oreste De Fornari. Una serata unica ed imperdibile.

Domani, 28 giugno, alle ore 16:00 il festival entra nel vivo della programmazione con la sezione Oltre il Confine che presenta una selezione dei migliori cortometraggi di animazione prodotti dallo studio A-Film di Ekaterinburg.

Sempre domani, alle 20,45, si potrà assistere alle proiezione di A luci spente del regista Maurizio Ponzi (noto al grande pubblico per essere l´autore dei migliori film interpretati da Francesco Nuti. Seguirà La vita ricomincia di Mario Mattòli (1945).

Sabato 2 luglio alle 21.00 ci sarà la premiazione finale per i due Concorsi che hanno presentato 75 opere durante tutto l'arco della settimana del Festival. Una selezione di 31 opere (di cui 6 documentari e 25 corti), scelte tra le oltre 500 pervenute all´Associazione Culturale Cinematografica Daunbailò, si contenderanno i premi del Concorso Nazionale, assegnati da una giuria di professionisti costituita quest´anno da Alessandro Casazza, Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Marco Gallo, produttore e distributore, Cristina Ghergo, fotografa e giornalista, Mauro Pirovano, attore, e Paolo Silvestri, compositore e autore di colonne sonore.
Il Concorso Nazionale per cortometraggi e documentari, insieme finestra e stimolo al mondo delle produzioni italiane, porta alla visione del pubblico le 31 opere selezionate che rappresentano il meglio della produzione nazionale, dall´Alto Adige alla Sicilia. Da sottolineare inoltre la partecipazione di volti noti come Gianfranco Funari, Sergio Rubini, Carla Signoris, Angelo Orlando, Andrea Ceccon e tanti altri.
Obiettivo Liguria, concorso regionale, presenterà una selezione di 44 opere che saranno giudicate da una giuria composta da Mario Iorio, regista teatrale, Dario Vassallo, giornalista e Lorenzo Vignolo.



(Lunedì 27 Giugno 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro