 Spielberg: "E' la mia preghiera per la pace" Munich Ispirato alla strage delle olimpiadi di Monaco.
di Roberto Leggio E' uscito ieri nelle sale americane Munich, il nuovo film di Steven Spielberg prodotto dalla Universal Pictures e Dreamworks Pictures. La pellicola che racconta i giorni successivi al massacro di undici atleti israeliani avvenuto durante le Olimpiadi di Monaco del 1972. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film si basa su una serie di fonti, tra cui le memorie di alcuni protagonisti di quei tragici avvenimenti ed improntato sulla squadra dei servizi segreti israeliani a cui venne affidato il compito di rintracciare ed uccidere il gruppo di palestinesi di Settembre Nero che avevano progettato la strage di Monaco. Una missione di rappresaglia che richiedette un pesante sacrificio agli agenti del Mossad e all’uomo che li comandava.

Interpretato da un cast internazionale che comprende Erica Bana (Troy, Hulk), Daniel Graig (The Pusher), Geoffrey Rush (Chiamami Peter, Shine), Hans Zischler (Camminando sull’acqua), Ciara Hinds (Il fantasma dell’opera) e il regista francese Mathieu Kassovitz è stato scritto dal premio Pulitzer Tony Kushener, che per l’occasione è al suo esordio nella sceneggiatura cinematografica.
Negli States il film ha già diviso la critica: c'è chi lo definisce il più coraggioso e politico di Spielberg e chi sostiene che è un film provocatorio di un regista che non vuole dimenticare.
Ma, critiche a parte, Munich si è già guadagnato due nomination ai Golden Globe (miglior regista e miglior sceneggiatura) e una statuetta dei Broadcast film critics come miglior pellicola dell'anno. Per la nomination agli Oscar bisognerà attendere il responso del botteghino.
Nelle sale italiane il film uscirà il 27 gennaio.

(Sabato 24 Dicembre 2005)
Home Archivio  |