 Una commedia romantica e divertente Vita da strega Nicole Kidman è un'adorabile strega
di Oriana Maerini "Vita da strega" è uscito venerdì scorso nelle sale ed è già un successo. Dopo "Insonnia d'amore" o "C'e' posta per te", la regista Nora Ephron ci propone una nuova commedia romantica e divertente. Questa volta c’è di mezzo una strega (e che strega!) che vuole rifarsi una vita ed un attore sfigato. Siamo a San Fernando Valley, in California, dove la bellissima Isabel (Nicole Kidman), strega ingenua e di buoni sentimenti sta cercando di crearsi una nuova identità. Pur di riuscire a condurre una vita normale è disposta a ripudiare i suoi poteri soprannaturali. Ma il destino le proporrà un altro ruolo da strega. Sarà, infatti, coivolta nelle trame di un fascinoso e prestante attore Jack Wyatt (Will Farrel) che cerca di rilanciare la sua carriera realizzando una nuova versione della nota sitcom degli anni '60 "Vita da strega", grazie alla quale potrà riproporsi al pubblico nel ruolo del comune mortale Darrin. Anche questo come gli altri film della regista si regge molto sulle spalle dell’accoppiata degli attori protagonisti. Vengono in mente le vecchie commedie hollywoodiane degli anni 50.

Il gioco le riesce perché il carisma della diva Kidman si sposa bene con la sobrietà di Will Ferrell e crea un’ottima alchimia di coppia. Inoltre la Ephron disegna intorno a questi personaggi un quadro di caratteristi famosi (Michael Caine e Shirley Mclaine), con ruoli ritagliati ad arte, che rende la commedia veramente esilarante. "Vita da strega" è un film romantico, il classico prodotto di intrattenimento che fa sognare e divertire il pubblico. Buoni sentimenti ed un pizzico d’ironica: un mix dal tocco leggero che questa brava regista mette in scena per la gioia di chi (come chi scrive) ama rilassarsi al cinema dopo tanta violenza subita dai tg. E’ una pellicola senza presunzione e ben confezionata che ci regala un’altra splendida prova della bravissima Nicole Kidman. Un’attrice veramente eclettica capace di interpretare con grande professionalità sia film difficili ed impegnati (ha vinto un premio oscar per l'interpretazione di Virginia Woolf in "The Hours") sia che pellicole leggere e divertenti.
Giudizio: * * *

(Lunedì 3 Ottobre 2005)
Home Archivio  |