 A Mestre nell'ambito della rassegna "Pasolini trent'anni dopo" Citran legge Pasolini
di red.  Mestre. Roberto Citran rievoca Pasolini. Lo fa a Mestre, nell’ambito della rassegna Pasolini trent’anni dopo che si svolge al centro culturale Candiani. Il noto attore padovano di cinema, teatro e televisione leggerà pagine scelte dello scrittore friulano nel corso di una serata dal titolo "Il sogno di una cosa" in programma mercoledì 26 ottobre presso l’auditorium del centro culturale mestrino, con inizio alle ore 21 ed ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti. “Ne Il sogno di una cosa di Pasolini – osserva Citran, che ha appositamente costruito questo suo reading per il Candiani - si rivede un'Italia che ormai è quasi del tutto scomparsa. Un'Italia contadina, in cui egli stesso ritrova le sue origini. Dove il linguaggio è schietto, ma mai volgare, dove le situazioni descritte sono raccontate in maniera così semplice e vera che sembra di respirare la stessa aria dei protagonisti. La componente pittorica è fortissima qui come in molti dei suoi romanzi e nei suoi film: la sfida consisterà proprio nel ricreare, con la sola lettura, quell'atmosfera così particolare, ricca di immagini e odori.” Il reading di Citran giunge ad arricchire un programma di iniziative speciali in ricordo di Pasolini che annovera anche la conferenza del critico Vincenzo Patané sul cinema della corporeità (venerdì 21 ottobre, alle 17) e la presentazione del videodocumentario del giovane regista mestrino Marco Duse L’oro no speta, sui temi del film-inchiesta di Pasolini Comizi d’amore (venerdì 28 ottobre, alle 21). Da segnalare infine che la presentazione del film Salò o le 120 giornate di Sodoma, inizialmente prevista per mercoledì 26 ottobre, è spostata a giovedì 27 ottobre, con orario di inizio invariato alle 21. CENTRO CULTURALE CANDIANI – Piazzale Candiani 7, 30170 Venezia-Mestre
(Venerdì 14 Ottobre 2005)
Home Archivio  |