.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Cinema e letteratura

Trucchi d'autore

Dal 4 novembre in libreria


di Carlo Boccia



Sempre più spesso il cinema saccheggia i capolavori letterari - classici e non - per trasporli in opere cinematografiche (basti pensare all'attesissimo "Codice da Vinci" o a "Romanzo criminale) e sempre più spesso gli scrittori diventano sceneggiatori per la settima arte.

Per capire quali sono i segreti per confezionare una buona letteratura che magari si tradurrà, poi, in una pellicola cinematografica, arriva tra poco in edicola (esce il 4 novembre) il saggio del giornalista e opinionista Mariano Sabatini "Trucchi d'autore".

E' una raccolta di interviste a scrittori molto noti sul mestiere dello scrivere: i rituali, le superstizioni, le tecniche, lo stile, i luoghi dove lavorano, gli strumenti, il modo in cui sono arrivati a farsi pubblicare. Attraverso conversazioni serrate, e spesso divertenti, i lettori potranno carpire i segreti di Giorgio Faletti, Dacia Maraini, Andrea Camilleri, Sveva Casati Modignani, Amitav Ghosh, Alberto Bevilacqua, Rosetta Loy, Aldo Nove, Maria Venturi, Alain Elkann, Valerio Massimo Manfredi, Massimo Carlotto, Tullio Avoledo, Mauro Covacich e tanti altri. Uno strumento prezioso per i tanti italiani che scrivono, un libro da godere per chi coltiva il piacere della lettura.



(Mercoledì 19 Ottobre 2005)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro