.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Smoke/No smoke

Maya, la donna-gatto

Ai confini della realtà


di Piero Nussio


Nel serial TV degli anni '50-'60 Ai confini della realtà ("The twilight zone"), fra i tanti soggetti fantastici e fantascientifici, uno dei primi era invece di tipo psicologico ed "onirico".

Si tratta di Un sogno lungo un attimo ("Perchance to Dream", diretto da Robert Florey nel 1959), in cui il sogno svolge un ruolo fondamentale.
E, nel sogno, si svolge la scena di seduzione di Maya, la donna-gatto, il massimo della perversione consentito per il pubblico televisivo americano degli anni '50.

Maya, la donna-gatto


E qual'è lo strumento della seduzione (peraltro, con esiti mortali)?

Ma è ovvio, una sigaretta che passa dalla bocca dell'uno a quella dell'altra.

Agli smaliziati spettatori del XXI secolo le sottili analisi psicologiche...

Maya, la donna-gatto


Gli interpreti:

Maya, la donna-gatto: Suzanne Lloyd, attrice di serial TV, come in seguito la figlia –Tracey Bregman di "Beautiful"- e il nipote;

Il pover'uomo abbindolato: Richard Conte, interprete negli USA di "Blu Gardenia", "Il padrino", e poi di decine di polizieschi in Italia.



Smoke/No smoke
Il fumo "perverso"
Le avventure acquatiche di Steve Zissou



(Martedì 7 Marzo 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro