.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Per i fan di Kledi Kadiu

Passo a due

DVD distribuito dalla 01


di Mirko Lomuscio


Nazionalità: Italia
Anno: 2005
Genere: Commedia
Regia: Andrea Barzini
Interpreti: Kledi Kadiu, Laura Chiatti, Genti Kame, Stefania Barca, Monica Vallerini
Distribuzione: 01 distribution
Video: 1.85:1
Audio: Italiano 5.1
Sottotitoli: Italiano per non udenti
Extra: Backstage, Trailer, Galleria fotografica, Passo a due sogno e realtà
Durata: 97’
Codice area: 2 Pal

Trama

Beni, immigrato albanese che ha studiato nell’Accademia di danza di Tirana, vive in Italia, da oltre un anno, segregato con altri quattro ballerini in una cantina, in quanto truffati da una donna che gli ha promesso di farli ballare in importanti teatri europei. In realtà, vengono lasciati liberi di uscire solo per esibirsi in squallidi spettacoli di provincia, così Beni decide un giorno di fuggire. S’iscrive quindi ad un’audizione ed in seguito fa conoscenza con Francesca, già sentimentalmente legata ad un altro uomo, anche lei con il sogno di entrare nel mondo della danza.

Recensione
Dopo Troppo belli, interpretato da Daniele Interrante e Costantino Vitagliano, Maurizio Costanzo partorisce l’idea di Passo a due, portando sullo schermo quel Kledi Kadiu tanto famoso per i balletti negli spettacoli televisivi di Maria De Filippi. Risultato finale, come c’era da aspettarsi, è la tipica operina destinata al mondo delle adolescenti, ma, se vogliamo fare paragoni, dimentichiamo totalmente successi a stelle e strisce ambientati nell’universo del ballo come Flashdance e Save the last dance, soprattutto perché Passo a due sembra rivolgersi principalmente ed inevitabilmente ai seguaci del piccolo schermo. Quindi, quella che abbiamo davanti appare come poco più che una fiction; un vero peccato, perché l’incipit non è affatto male e la regia, a cura di quell’Andrea Barzini che diresse non disprezzabili pellicole come Italia-Germania 4-3 e Volevamo essere gli U2, non disdegna trovate di montaggio ed associa ai diversi ruoli i giusti volti. Inoltre, non viene dimenticato il contesto sociale riguardante la vita degli extracomunitari in Italia.
01 distribution ce lo propone ora in un’edizione su disco comprendente una discreta sezione extra nella quale possiamo trovare, oltre ad una galleria fotografica ed il trailer del film, un backstage di pochi minuti e Passo a due sogno e realtà, collage di esibizioni ed immagini decisamente riservato alle kledikadiumaniache irriducibili.



(Martedì 21 Marzo 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro