.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Ottava edizione della kermesse.

Buenos Aires International Film Festival

Focus su Roberto Rossellini


di red.


Si inaugura oggi l’VIII edizione del Festival Internazionale di Cinema Indipendente di Buenos Aires, uno degli appuntamenti cinematografici internazionali più importanti del Sud America.
Per l'edizione del 2006 sono stati programmati nelle varie sezioni sette titoli italiani, coproduzioni comprese: Passato presente, angeli laici cadono di Tonino de Bernardi presentato nella sezione “Panorama - Trayectorias”, Il canto dei nuovi emigranti di Felice D’Agostino e Arturo Lavorato e la coproduzione italo/svizzera Face Addict di Edo Bertoglio entrambi in “Panorama - Paraisos Perdidos”; in concorso sarà invece presentata la coproduzione italo/argentina Solitudine alla fine del mondo di Carlos Casas e Fernando Zuber. Saranno poi presentate due coproduzioni con gli Stati Uniti: Rabbit Pix di James Herbert, sempre in “Panorama” e La lunga ombra di Jon Jost all’interno di un focus dedicato al cineasta.

Un focus speciale sarà invece dedicato al grande maestro Roberto Rossellini di cui è previsto un omaggio in cui saranno presentati ben 18 lavori della sua produzione documentaria: da L’India vista da Rossellini (1959) a Blaise Pascal (1971) sino a Le Centre Georges Pompidou (1977). A questi si aggiunge il documentario realizzato da Nino Bizzarri Rossellini sotto il vulcano del 1997. Fra gli omaggi alla cinematografia italiana, nella sezione "Nocturna", va segnalata la presenza del film El Macho (1997) di Valerio Andrei.

L’Italia sarà inoltre presente al Buenos Aires Lab, il co-production market che da tre anni si svolge durante il festival, con una delegazione di 5 produttori sponsorizzata dalla Direzione Generale Cinema del MiBAC, con lo scopo di incentivare e sviluppare le coproduzioni tra l’Italia e i paesi del Cono Sur.



(Mercoledì 12 Aprile 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro