 Fra i suoi capolavori Senso e il Terzo Uomo Addio Alida Si è spenta oggi a Roma la "Signora del Cinema Italiano"
 Roma. Alida Maria Laura Altenburger baronessa di Marckenstein in arte Alida Valli è scomparsa da questa terra oggi alle 5,30 ma non sparirà mai dai cuori dei cinefili e di tutto il pubblico che l'ha amata. La diva più amata degli italiani era nata il 31 maggio del 1921 a Pola, capoluogo di provincia dell'Istria al tempo del Regno d' Italia aveva esordito nel cinema a 15 anni nel film "I due sergenti" di Enrico Guazzoni. Nell'era dei telefoni bianchi divenne la "fidanzata d'Italia" e il suo talento naturale le fece vincere un premio a soli 20 anni (per il film Piccolo mondo antico) Ma il suo successo non rimase confinato il patria perchè Alida si trasferì a Hollywood, nel 1947 dove recitò diretta da Alfred Hitchcock (Il caso Paradine) e da Orson Wells. Ma per i cinefili il suo viso si identifica per sempre con quello della contessa Serpieri di Senso, ill capolavoro di Luchino Visconti. Alida Valli ha girato per il cinema oltre 100 lungometraggi guadagnandosi numerosi premi, fra cui il David alla carriera nel 1991 e il Leone d'oro al festival di Venezia nel 1997.
Addio Anita, splendida diva, grande attrice e per sempre la "Signora" del cinema italiano.

(Sabato 22 Aprile 2006)
Home Archivio  |