 Si chiude oggi la 23.ma edizione EuropaCinema Vince lo svizzero "Nachbeben" di Stina Werenfels
di Roberto Leggio  Viareggio. Si conclude stasera la 23.ma edizione di EuropaCinema che, nonostante le polemiche sulla sorte futura di questa kermesse cinematografica, ha riscosso un notevole successo di pubblico. Un'edizione questa definita "avventurosa" dallo stesso direttore artistico Felice Laudadio, che ha presentato un ampio panorama (otto i film in concorso provenienti da sette paesi) di cinema europeo di grande qualità e una bellissima retrospettiva dedicata all'attrice Stefania Sandrelli in occasione dei suoi sessant'anni. Fra tutte le pellicole viste la Giuria Internazionale, presieduta dalla regista Margarethe von Trotta, e composta dai registi Edmund Budina, Hedy Krissane, Chad Chenouga, Ayse Polat, ha assegnato i seguenti premi:
EuropaCinema 2006 Miglior Film Nachbeben (Going Private) di Stina Werenfels
EuropaCinema 2006 Miglior Sceneggiatura Bohdam Sláma Štéstì (Something Like Happiness) di Bohdam Sláma
EuropaCinema 2006 Miglior Attrice Maya Sansa In ascolto (The Listening) di Giacomo Martelli
EuropaCinema 2006 Miglior Attore Peter Gantzler Dommeren (The Judge) di Gert Fredholm
Menzione Speciale della Giuria Internazionale: Avigail Harari nel ruolo di Yaara da bambina per la sua interpretazione in: Lemarit Ain (Out of Sight) di Daniel Syrkin
La Giuria del Pubblico, composta da 31 spettatori, ha, invece,assegnato il premio al film Äideistä Parhain (Mother of Mine) di Klaus Härö.
La cerimonia di consegna del premio FELLINI 8½ DELLA LIBERAZIONE AL CINEMA ITALIANO e dei premi EUROPACINEMA 2006 si svolgerà alle ore 20.30 presso il Teatro Politeama. La conduzione della serata è affidata a Orsetta Gregoretti. Seguirà la proiezione del film Nachbeben (Going Private) di Stina Werenfels.

Una scena del film Nachbeben
(Martedì 25 Aprile 2006)
Home Archivio  |