.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il cinema italiano ad episodi

Corto ma grande

A Roma, una domenica al mese da maggio a dicembre


di red.


"Corto ma grande"
il cinema italiano ad episodi

Questa iniziativa - organizzata grazie alla collaborazione fra Cineteca nazionale, Scuola di cinema di via Panisperna e l'archivio storico del cinema italiano - vuole rappresentare un percorso nella memoria mediante la proiezione al cinema dei film più belli e meno visti, sullo schermo, negli ultimi anni, dedicato ad un pubblico che scoprirà un nuovo modo di "vedere" e di "leggere" il cinema.
Percorso dedicato anche a chi si avvicina, per la prima volta, all'epoca d'oro del Cinema Italiano, quasi sconosciuta alle giovani generazioni, che manifestano comunque un fervido interesse ad esprimere le proprie emozioni tramite la macchina da presa, spesso realizzando cortometraggi.

Una rassegna dei più bei film ad episodi, dove l'"episodio", firmato da un grande autore, è il più "simile" al "corto" realizzato da chi, forse, potrà diventare un "grande autore"

Programma:

21 maggio
UN GIORNO IN PRETURA (1953) di Steno, con Alberto Sordi,Peppino De Filippo, Walter Chiari, Sophia Loren

25 giugno
TEMPI NOSTRI (1953) di Alessandro Blasetti, con Totò, Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo, Marcello Mastroianni, Sophia Loren

24 settembre
RO.GO.PA.G. (1962) di Roberto Rossellini, Jean Luc Godard, Ugo Gregoretti, Pier Paolo Pasolini, con Ugo Tognazzi ed Orson Welles;

29 ottobre
LA MIA SIGNORA (1964) di Tinto Brass, Luigi Comencini, Mauro Bolognini, con Alberto Sordi e Silvana Mangano

26 novembre
I COMPLESSI (1965) di Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D'Amico, con Alberto Sordi, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi.

17 dicembre
SIGNORE & SIGNORI (1965) di Pietro Germi, con Gastone Moschin e Virna Lisi.

Le proiezioni si svolgono presso il cinema Warner Village Moderno di piazza della Repubblica a Roma.
L'ingresso è gratuito.



(Domenica 7 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro