 Appello ai filmaker per documentare l'abattimento di un eco-mostro. Filma il "mostro" che cade... Il 28 maggio a Felina
di red. 
L'albergo dei polli da abbattere
Dopo il succcesso del progetto di videodocumentazione collettiva PerottiPoint, in occasione dell’abbattimento del famoso eco-mostro di Punta Perotti, ecco un altro appello lanciato a tutti i filmaker per immortalare la distruzione di un altro mostro di cemento. Il progetto si chiama: Felina Point - L’albergo dei polli.,
Il 28 Maggio 2006 infatti verrà finalmente abbattuto in località Felina, Comune di Castelnovo Monti, Provincia di Reggio Emilia, il cosiddetto “albergo dei polli”, un gigantesco allevamento di 5 piani costruito negli anni sessanta nel fianco della collina e mai entrato in funzione, ben visibile dalla statale 63.
Raccogliendo e rilanciando il progetto Perotti Pont e la suggestione visiva di base, il filmaker Nicola Nannavecchia invita tutti quelli che amano usare la macchina da presa (professionisti e non) a riprendere la grande esplosione da tante prospettive diverse come nel finale di Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni.
Nelle vicinanze verrà appositamente allestito un Media Center per raccogliere ed organizzare subito i girati.
Il materiale filmato subito dopo la digitalizzazione verrà restituito nei supporti originali agli autori, che avranno poi tutti i diritti di utilizzarlo per eventuali proprie produzioni personali.
Inoltre i girati di tutti i partecipanti alle riprese verranno in tempi brevi inseriti in rete sul web, perché tutti possano servirsene in condivisione.
Il film (in versione breve) verrà immediatamente montato e reso disponibile on line, a cura di Nicola Nannavecchia e del suo team, ed inviato a Blob nei giorni successivi all’abbattimento, così come per Punta Perotti a Bari. Successivamente verrà editata una versione più lunga ed esaustiva.
Per l’occasione a Felina verrà messa in scena anche una performance a cura del gruppo Kinkaleri di Prato, in occasione della Biennale del Paesaggio organizzata dalla Provincia e del Red Festival della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia. Sarà inoltre presente ad animare la giornata Patrizio Roversi.
per contatti: Nicola Nannavecchia_Doc/film tel +39 0522.433792 /fax +39 178.2264689 /mob.+39 338.3430886 nicola.nannavecchia@tiscali.it Corso Cairoli, 35 / I-42100 Reggio Emilia / PI 02201960354
(Sabato 13 Maggio 2006)
Home Archivio  |