.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Al Lincoln Center di New York dal 31 maggio all’8 giugno

Open Roads: New Italian Cinema 2006

13 film italiani volano negli States


di red.


Si svolgerà al Lincoln Center di New York dal 31 maggio all’8 giugno la rassegna “Open Roads: New Italian Cinema”. Tredici film dell’ultima stagione ed una selezione di cortometraggi costituiranno il programma della VI edizione organizzata da Filmitalia e dalla Film Society del Lincoln Center grazie al sostegno della Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e Attività Culturali
Sulla scorta del grande successo delle passate edizioni e con un calendario di proiezioni che si prevede “sold out” anche quest’anno, Open Roads si conferma il maggior evento dedicato al cinema italiano contemporaneo negli Stati Uniti ed una delle vetrine di cinema europeo più seguite nella prestigiosa cornice del Lincoln Center.

“Open Roads: New Italian Cinema” presenterà i film in programma non solo al pubblico newyorchese, ma anche ad un selezionato gruppo di buyers americani selezionati che interverranno all’inaugurazione della rassegna, alle proiezioni e agli incontri con le delegazioni artistiche dei film e con la stampa.
La delegazione accompagnata dal Presidente di Filmitalia Giovanni Galoppi, sara’ composta da un folta rappresentanza di registi e attori dei film: da Carlo Verdone, particolarmente atteso dal pubblico newyorchese dopo la calda accoglienza della precedente edizione a Barbora Bobulova, da Gabriele Salvatores a Sergio Rubini a Kim Rossi Stuart in duplice veste di splendido protagonista di Romanzo Criminale e di apprezzatissimo regista emergente di Anche Libero Va bene nelle sale italiane in questi giorni.
Tra gli ospiti americani attesi alla manifestazione, Martin Scorsese, Joel ed Ethan Coen, Arthur Penn, Isabella Rossellini, Matt Dillon, Jonathan Franzen, Frances McDormond.

Una scena di "Anche libero va bene"



Open Roads: New Italian Cinema 2006

Lungometraggi
Romanzo Criminale di Michele Placido
Cuore Sacro di Ferzan Ozpetek
Arrivederci amore ciao di Michele Soavi
E il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti
La passione di Giosue' l'Ebreo di Pasquale Scimeca
Mater Natura di Massimo Andrei
Quo vadis, Baby? di Gabriele Salvatores
Cadaveri eccellenti di Marco Turco (Doc.)
La terra di Sergio Rubini
Il mio miglior nemico di Carlo Verdone
Fuoco su di me di Lamberto Lambertini
The Listening di Giacomo Martelli
Anche libero va bene di Kim Rossi Stuart

Cortometraggi
Buongiorno di Melo Prino
La scarpa di Andrea Rovetta
Ti racconto una storia di Manuela Mancini
Aria di Claudio Noce
Sotto le foglie di Stefano Chiodini
Il giorno del Santo di Gianluca & Massimiliano de Serio
Lotta libera di Stefano Viali
Looo di Bruno Bozzetto

La presentazione dell'evento a Palazzo Valentini




L'attore parla alla vigilia della presentazione a Cannes
Kim Rossi Stuart
Della sua prima regia: "Anche libero va bene"


Il cinema italiano a New York
Open Roads: New Italian Cinema
dal 1 al 9 giugno la V edizione della rassegna



(Mercoledì 24 Maggio 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro