| |||||
![]() |
![]() La commedia di Georges Feydeau Sarto per signora In scena al Teatro Traiano di Civitavecchia di Oriana Maerini Per una giovane compagnia teatrale ( la “Piccola Scuola di Teatro” di Civitavecchia) non è sempre facile cimentarsi con un genio comico e irriverente come Georges Feydeau, uno dei massimi autori di vaudevilles francesi di fine ottocento. Invece la commedia «Sarto per Signora» nella rappresentazione - vista al teatro Traiano di Civitavecchia - diretta dal regista Pino Leone riesce a comunicare lo spirito leggero e ironico (tutto giocato sulla commedia degli equivoci) tipico dell'opera del grande commediografo francese e a divertire il pubblico in sala. Lo spettacolo, diviso in tre atti, narra gli intrighi di Moulineax, un medico parigino, novello sposo, che, per portare a buon fine una relazione con Susanna, un'avvenente cliente sposata, si trova costretto a spacciarsi per un poco credibile sarto. La paziente, giovane e virtuosa, è sposata ad un cavaliere, il quale a sua volta tradisce la moglie:tutti tradiscono tutti. Una scena della commedia (Domenica 11 Giugno 2006) |
![]() |
|||
|