.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un evento significativo di "Cinema e blu..."

I suoni dell'immagine

Il concerto di Eugenia Munari


di Oriana Maerini


Uno degli eventi che più mi ha colpita nell'ambito della XII edizione della manifestazione Cinema e… blu di Ventotene è stato il concerto multimediale che ha messo in evidenza il connubio inscindibile tra cinema e musica. “La musica nel Cinema” era il titolo di questo progetto - ideato ed eseguito da Eugenia Munari e dal suo gruppo che ha affascinato il numeroso pubblico presente attraverso l'abbinamento fra alcune famose partiture e la proiezione di un collage di scene dei film inerenti. Moltissimi dei brani musicali ascoltati sono tratti dalle colonne sonore di celeberrimi film e sono ormai entrati a far parte del repertorio jazz, sono diventati degli “standard”. L’esecuzione delle musiche è stata abbinata, con un perfetto sincronismo, con la proiezione di un montaggio di scene delle pellicole a cui si riferivano. Questo ha permesso al pubblico di riconoscerne l’identità del film abbinandone la colonna sonora e di sentirsi coinvolto nel ricordo. Così, ad esempio, quando l'orchesta ha intonato As times goes by e Eugenia Munari ha cantato la celebre canzone in contemporanea con la famosissima scena del bacio di Casablanca l'emozione era palpabile nell'atmosfera della serata.
La musica di ottima qualità oltre alla pregievole selezione delle scene dei film proposti ha reso questo "cine-concerto" un 'evento molto interessante.
Ospite d’onore è stato il batterista Piero Munari, uno degli esecutori di numerose colonne sonore originali di: Piero Piccioni, Ennio Morricone, Nino Rota e tanti altri, che ha eseguito un assolo di batteria nel brano di Duke Ellington “ Caravan”.

Eugenia Munari in concerto



Formazione del gruppo:

Eugenia Munari Voce
Stefano Sabatini Pianoforte e Arrangiamenti
Max Ionata Sax
Aldo Bassi Tromba
Marco Loddo Basso
Claudio Mastracci Batteria
Alessio Scialò Tastiere
Stefano Mauro Montaggio Video

Tutti i brani ascoltati:

Nino Rota “Amarcord” di Federico Fellini
“Il Padrino”di Francis Ford Coppola
Ennio Morricone Per un pugno di dollari di Sergio Leone
Metti una sera a cena….
C’era una volta il West,
Piero Piccioni “Fumo di Londra” di Alberto Sordi
“O Rugido do leao” “Finchè c’è guerra c'è speranza”
- Almeno tu nell’universo “Ricordati di me”di

Gabriele Muccino
Tu dimmi quando” nel film “Credevo fosse amore e invece era un calesse” di Massimo Troisi

George Gershwin

- “Un americano a Parigi” di Vincent Minelli
-
- Caravan
- Cotton Club
- As times goes by” di Hupfeld Casablanca di Michael Curtiz
- Over the raimbow Il mago di Oz
- My favorite things “Tutti insieme appassionatamente”
- O que serà “Dona flor e i suoi 2 mariti”
- Ain’t no mountain high enough “ Sister act 2”
- She di Trevor Jones nel film “ Notting Hill” di Roger Michell
- How long has this been going on Round Midnight
- Some day my prince will come “ Biancaneve”


Il gruppo al completo




XII edizione
Cinema e… blu 2006
Ventotene, Giardini di Mezzatorre fino al 9 agosto



(Domenica 10 Settembre 2006)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro