 A Genova il 28 dicembre Obiettivo Liguria - liguri dietro la macchina da presa Proiettati corti made in Liguria
di red.  Dopo il successo dello scorso anno torna Obiettivo Liguria - liguri dietro la macchina da presa. La manifestazione, promossa da GENOVA FILM FESTIVAL e dalla Regione Liguria - Assessorato allo Spettacolo e realizzata con la collaborazione del Comune di Genova - Biblioteca Berio, presenterà un intenso programma di cortometraggi e progetti di registi liguri di talento. La rassegna, che testimonia la vitale produzione ligure degli ultimi anni, presenta in anteprima i cortometraggi di alcuni autori liguri. In programma La bella novità di Sergio Schenone, vincitore per due volte della sezione Obiettivo Liguria al GENOVA FILM FESTIVAL, Il caso Ordero del filmaker Marzio Mirabella, in concorso al GFF del 2004 con il film precedente, Vortice, Il filo d'erba. La ciminiera, un affascinante viaggio nella Mongolia di oggi realizzato da Andrea Dalpian e Giusi Santoro, Insogno esordio con stile di Massimo Federico, protagonisti Marco Cavicchioli e Marina Remi, e, infine, il cartone animato Ondino di Fran Bravo e Raimondo Della Calce, quest´ultimo vincitore con il film di animazione Heterogenic del Primo Premio al Concorso Nazionale del 6° GENOVA FILM FESTIVAL. Inoltre Obiettivo Liguria proporrà in anteprima assoluta l'ultimo videoclip girato a Genova dal regista Lorenzo Vignolo, veterano del genere con oltre settanta videoclip realizzati. Fra le proposte Ad portam inferi del giovane Samuele Wurtz, corto Primo classificato del Premio Provincia di Genova per opere inedite e innovative realizzate da giovani artisti e l´originale Studio per danzatore e telecamera rotante, sintesi sapiente di tecnica ed estetica di Matteo Ricchetti, interpretato dal coreografo Gianni Di Cicco. Inoltre Obiettivo Liguria dedica uno spazio alla presentazione di film in produzione. Fra i trailer realizzati per l´occasione che verranno presentati al pubblico Il metodo Orfeo di Filippo Sozzi, ambizioso progetto di lungometraggio horror girato fra l'isola d'Elba e Genova attualmente in fase di montaggio e Pathos, il nuovo cortometraggio di Dennis Cabella, Marcello Ercole e Fabio Prati ambientato in un futuro decaduto dove un uomo contrasta una società insensata e superficiale in cui i sentimenti umani sono ormai inutili.
 I corti in programmazione:
La bella novità di Sergio Schenone (10')In un tempo ed in un luogo non definiti, vive una piccola comunità che parla uno strano siciliano "contaminato" da vari dialetti italiani. Il boss Don Mimmo Centofinestre, fiancheggiato da due scagnozzi, domina il paese ed un giorno presenta una novità il cui scopo è modernizzare la vita della popolazione ma è solo un´illusione... Il caso Ordero di Marzio Mirabella (19')un documentario ricco di testimonianze e filmati che narra la vita di due personalità deviate. dai primi atti criminali fino alla guarigione per mezzo di una cura sperimentale.
 Il filo d'erba. La ciminiera di Andrea Dalpian e Giusi Santoro (15')Due luoghi. Due persone.Un lago verso il quale non ci sono strade per arrivare, un cacciatore che non ha mai avuto una casa fatta di muri. Una città di squadrati edifici di era filo-sovietica, una tassista che senza vedere il cemento non sa vivere.In Mongolia. Oggi.
Giovedì 28 Dicembre 2006 Biblioteca Civica Berio - Sala Chierici Via del Seminario 16 - Genova ingresso libero
Info: 010 5573958, www.cinemainliguria.it E-mail: segreteria@genovafilmfestival.it
(Sabato 23 Dicembre 2006)
Home Archivio  |