.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Mostra di scultura e patologici regalini raccapriccianti

"L’arte del sogno" di Michel Gondry

A Milano presso il centro C’N’C Costume National


di Samuele Luciano


Milano. Il regista del film “Se mi lasci ti cancello”, Michel Gondry, (premio Oscar per la sceneggiatura originale) in occasione dell’uscita del suo ultimo film “L’arte del sogno” ha allestito, in collaborazione con Sky Cinema Mania, NokiaNseries e DreaminAction, una mostra di scultura dal titolo: "L’arte del sogno, una mostra di scultura e patologici regalini raccapriccianti".

Quest' ultimi sono esposti presso lo spazio C’N’C Costume National e rappresentano oggetti di scena, inseriti in alcuni scorci di scenografia del film. In questa mostra i set de L’Arte del Sogno sono stati, infatti, trasformati in installazioni ambientali e sculture. Così, attraverso il percorso espositivo, il visitatore si immerge nell’esperienza scultorea tridimensionale del film.
Ennio Capasa, con la collaborazione di Mikado Film, ha portato la mostra in Italia, in anteprima europea, confermando il suo interesse per il mondo dell’arte.
Ieri, all’interno dello spazio espositivo, si è tenuta per l’occasione una conferenza stampa a cui ha partecipato lo stesso Grondy e il protagonista del film, Gael Garcia Bernal (già protagonista dei film “La mala Educaciòn”, “I diari della motocicletta”, “Amores Perros”).


Durante il vernissage invitati e giornalisti hanno potuto ammirare le impressionanti riproduzioni del telefono di pezza, la scrivania-vasca da bagno, il pianoforte dei ricordi, l’automobile di cartone, ed altri peculiari aggeggi nati dalla fantasia di Grondy e dei suoi collaboratori.
Il regista ha affermato che: "non si tratta di una mostra di opere staccata dal film, ma semplicemente di una esposizione di situazioni ed elementi che comunicano le sensazioni e l’atmosfera legate allo stesso."
Grondy preferisce non essere definito surrealista, posizione che lascia ad altri autori che assumono un certo atteggiamento, come Lars Von Trier, al contrario ama essere considerato un creativo liberissimo. Bernal riponde con molta più ironia alle provocazioni dei giornalisti e quando gli si chiede se in futuro compirà lo stesso passaggio di Banderas dal cinema intellettuale a quello commerciale, l’attore schiva affermando che con Banderas ha in comune solo la lingua.
Per finire una nota di gossip. Fra gli invitati anche molti nomi noti al mondo dello spettacolo: tra un coktail e l’altro, abbiamo "avvistato", per citarne alcuni, Stefania Rocca, Luca Calvani e Giuliano Sangiorgi (leader dei Negramaro)



L’arte del sogno, una mostra di scultura e patologici regalini raccapriccianti

C’N’C Costume National di Via Fogazzaro 23 - Milano
dal 9 al 19 gennaio (tutti i giorni dalle 10 alle 20; domenica dalle 10 alle 17.00, ingresso libero


Tiziana Rocca e Giulio Base
Litigi d'autore
Difficile conciliare vita mondana e famiglia
Tiziana Rocca ha il mal di testa alla mostra di Botero



(Lunedì 15 Gennaio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro