.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il libro di Chris Gardner da cui è stato tratto il film

La ricerca della felicità

Un racconto autobiografico dell'America anni 80


di Carlo Boccia


"Gli altri descrivono la mia vita come un lungo cammino alla conquista di Wall Street. Ma quando mi guardo indietro e ripenso al mio viaggio dalla condizione di senzatetto fino al raggiungimento della prosperità, una cosa mi sta a cuore più di tutte le altre: la totale dedizione verso mio figlio. Questa è la nostra storia."
Chris Gardner

Il libro: Dal ghetto nero di Milwaukee fino a Wall Street, la vita di Chris Gardner incarna il sogno americano e le sue contraddizioni. L'infanzia trascorsa a cercare di difendere se stesso, sua madre e le sorelle da un patrigno ubriaco e violento, l'adolescenza a inseguire le conquiste dei movimenti per i diritti civili nelle parole dei leader neri più carismatici, da Muhammed Ali a Martin Luther King. L'arrivo nella San Francisco tollerante e multiculturale degli anni Ottanta dove, per circostanze imprevedibili, Chris si ritrova da un giorno all'altro tra i tanti senzatetto che vivono ai margini della società, con un misero stipendio da tirocinante e un figlio piccolo da mantenere. Trascinandosi dietro la sua casa in un passeggino blu sgangherato, tra mense per poveri e ricoveri d'emergenza, arrivando a dormire nei bagni della metropolitana, Chris scopre i vincoli di solidarietà spontanei che si creano tra chi vive per strada. È proprio il legame col figlio a dargli la forza e il coraggio di cambiare la sua vita.

L'autore: Chris Gardner è il direttore generale della Gardner Rich&Company, una compagnia di intermediazione finanziaria con sedi a New York, Chicago e San Francisco. Convinto filantropo ed efficace oratore, Gardner è impegnato in molte organizzazioni - in particolare appartenenti al mondo educativo - ed è stato recentemente insignito del premio "Padre dell'anno" da parte della National Fatherhood Initiative. Ha due figli e vive tra Chicago e New York. Quincy Troupe ha lavorato con Miles Davis nella scrittura della sua autobiografia Miles: an Autobiography. Ha scritto inoltre Miles and Me, Little Stevie Wonder e la raccolta poetica Transcircularities.

Il libro La ricerca della felicità ha ispirato il primo film americano diretto da Gabriele Muccino, interpretato da Will Smith insieme a suo figlio Jaden e distribuito per l'Italia da Medusa Film.


Muccino versione Usa convince ma non morde
La ricerca della felicità
Will Smith nel ruolo del protagonista
Pellicola in odore di Oscar


Con Gabriele Muccino ho trovato la felicità
Will Smith
L'attore a Roma per presentare il film campione d'incassi



(Giovedì 18 Gennaio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro