 DVD distribuito dalla 01 L'estate del mio primo bacio Commedia d'esordio di Carlo Virzì
di Oriana Maerini  Regia Carlo Virzi Attori Gigio Alberti Laura Morante Neri Marcore' Andrea Renzi Produttore 01 Distribution Anno di produzione 2006 Durata 85 Categoria Comico/Commedia Codice area Area 2 (Europa/Giappone) Lingue Italiano Sottotitoli Italiano per i non udenti Formato video Wide Screen Formato audio Dolby Digital 5.1 Extra: trailer, backstage, galleria fotografica
Trama:
E’ l’estate del 1987. Camilla Randone, tredicenne di famiglia facoltosa in villeggiatura all’Argentario, è convinta che quella sarà l’estate del suo primo bacio, a tutti i costi. Ed ecco che il destino le mette davanti una magnifica preda: Adelmo Franci, diciassettenne locale ingaggiato per pulire la piscina della villa di famiglia. Fra telefonate anonime, bugie e ricatti, Camilla, ancora immatura ma dalla personalità già molto complessa, si troverà a manipolare il docile Adelmo creando le migliori condizioni per quel primo agognato bacio, che però tarda ad arrivare. E mentre lei si macera nei patimenti amorosi e la radio suona “Sembra un angelo caduto dal cielo”, proprio quello che si sente Camilla, a casa Randone anche gli adulti attraversano momenti delicati: come la mamma Giovanna, che ha deciso di scrivere un romanzo autobiografico e che è così distratta nei confronti della figlia; come il papà Agostino, alle prese con la sua giovane amante e incapace di risolvere la sua situazione con Giovanna. Nessuno si accorge dei primi goffi ma teneri passi da donna di Camilla nell’estate del suo primo vero grande amore…
Recensione:
Come genere d'esordio il fratello d'arte Carlo Virzì sceglie quello che potremmo definire “giovanilistico-vacanziero”. L'estate del mio primo bacio, che annovera attori di grande talento come Laura Morante e Neri Marcorè, racconta, infatti, la problematica adolescenziale di una ragazza che vuole uscire dal bozzolo dell'infanzia e sentirsi donna donando a qualcuno, durante le vacanze estive, il primo bacio della sua vita. Tratta dal romanzo Adelmo torna da me di Teresa Ciabatti, la pellicola ha un'atmosfera nostalgica perchè è ambientata negli anni ’80 ma questo non basta a farne un film convincente. Soprattutto la prima parte è troppo macchiettistica e vorrebbe, forse, ricalcare il film (riuscito) del fratello più noto (Ferie d'agosto). I ricchi romani che d'estate spostano i loro corpi e le loro nevrosi (ragazzina compresa) nella splendida costa d'argento sono stigmatizzati solo come persone egoiste ed avulse dalla realtà. Specialmente il personaggio della Morante che interpreta una madre tradita dal marito che scoppia in crisi di pianto e annuncia romanzi inesistenti. Nella seconda parte, però, c'è un accenno di autocritica sociale da parte di Camilla che, frequentando il "plebeo", si rende conto che la vita vera è quella. Ma se al cinema un film del genere andava sconsigliato, migliore può risultare la visione in versione DVD. Visto in poltrona, davanti ad una pizza, in compagnia dei figli adolescenti L'estate del mio primo bacio può fornire spunti riflessivi sulle crisi adolescenziali dei giovani e sui cattivi comportamenti dei vacanzieri ricchi nei confronti degli "indigeni". I contenuti extra comprendono il backstage, il trailer e la galleria fotografica.
(Giovedì 1 Febbraio 2007)
Home Archivio  |