 DVD distribuito dalla 01 Nuovomondo Disponibile dall'8 marzo
di Oriana Maerini  Regia Emanuele Crialese Cast: Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Aurora Quattrocchi, Francesco Casisa, Filippo Pucillo, Federica de Cola, Isabella Ragonese, Vincent Schiavelli, Massimo La guardia, Filippo Luna, Andrea Prodan, Ernesto Mahieux Genere: Drammatico Durata: 114 minuti Formato video: 2,35:1 anamorfico Area: 2 Audio: Italiano Dolby Digital 5.1 Sottotitoli: In italiano per non udenti Tipo di DVD: DVD 9
Trama:
Sicilia. Inizi del Novecento. Una decisione cambierà la vita di una famiglia intera: lasciarsi il passato alle spalle e iniziare una vita nuova nel Nuovo Mondo. Salvatore vende tutto: la casa, la terra, gli animali, per portare i figli e la vecchia madre dove ci sarà più lavoro e più pane per tutti. Una sottile e allo stesso tempo fitta atmosfera di mistero avvolge l’intero viaggio. Dai riti prima della partenza, alle cure che Donna Fortunata, la madre di Salvatore, riserva agli abitanti del villaggio affetti da strane patologie, riconducibili ad arcane presenze e spiriti, che da sempre accompagnano la vita dei contadini siciliani. Salvatore vede e sente presenze inquietanti, ma non ha paura: fanno parte della sua vita di sempre, sono segni che lui sa leggere perfettamente.
Recensione:
Dopo l'enorme successo di critica e pubblico riscosso con Respiro (presentato a Cannes il film è stato venduto in più di 30 paesi), Emanuele Crialese è tornato a realizzare una grande opera cinematografica sul tema degli emigranti siciliani. Del resto il regista romano aveva già collaborato, nel 1999, come autore, ad un trattamento cinematografico su Ellis Island con il produttore Bob Chartoff. Nuovomondo, vincitore del Leone d’Argento alla scorsa edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è un film epico che si muove fra realismo e sogno. E' una grande prova di regia con inquadrature da antologia cinematografica (fra tutte quella della nave che lascia il molo). La pellicola tratta il tema dei rapporti familiari ma anche quello della nostra identità di italiani all'estero. Italiani brava gente che mescola, ingegno, buoni sentimenti, furbizia ed ingenuità. La versione DVD permette, ora, di apprezzare vedendo e rivedendo questo capolavoro cinematografico l'arte di un giovane regista che sembra aver riportato il nostro cinema ad un livello autoriale alto e poetico.
(Giovedì 29 Marzo 2007)
Home Archivio  |