 Dedicato alle tematiche storiche, mitologiche e antropologiche Il Lazio: terre, genti e miti Al via la seconda edizione
di red.  Al via la seconda edizione del concorso cinematografico di cortometraggi Il Lazio: terre, genti e miti promosso dal Corecom Lazio, Comitato Regionale per le Comunicazioni e ideato dal commissario Stefano Abbadessa Mercanti. Il concorso è destinato ad opere ispirate ai territori, ai paesaggi, alla storia, ai popoli e alle leggende del Lazio. Forse la regione italiana più di ogni altra penalizzata nella sua identità, spesso assimilata a quella di Roma nei cui confronti è stata condannata per secoli a svolgere un ruolo subalterno che ha fatto sottovalutare e, spesso, anche ignorare memorie di straordinario spessore e compattezza. Per questa seconda edizione gli organizzatori hanno deciso di affidare la giuria ad esponenti del mondo della cultura italiana presieduta dal regista Giuliano Montaldo.Tra i giurati troviamo l’attore Roberto Citran, il poeta Lillo Di Mauro, la scrittrice Bianca Silvestri, il documentarista Claudio Barbati, il critico Oriana Maerini. E' stata scelta una giuria così composta con la convinzione che attraverso l’arte cinematografica si possa trasmettere, oltre alla narrazione di storie, anche poesia e cultura, letteratura ed estetica. L’intento è di far produrre ad autori e registi film brevi che sappiano percorrere strade alternative e, possibilmente, di ricerca espressiva nuova ed originale. I corti dovranno essere piccoli film, di stampo storico o scientifico ma anche di fantasia e di astrazione. La cosa fondamentale è riuscire a comunicare alcuni caratteri fondamentali di un territorio o delle genti che lo vivono.Il concorso, quest’anno, sceglie di avere una giuria composta da esponenti del mondo della cultura, con la convinzione che attraverso l’arte cinematografica si possa trasmettere, oltre alla narrazione di storie, anche poesia e cultura, letteratura ed estetica. Per questo motivo nella giuria ci sarà un poeta, uno scrittore, un attore, un regista, un documentarista, un critico cinematografico.Il nostro desiderio è sostenere il cinema e dare un contributo alla realizzazione di materiale audiovisivo sui territori del Lazio. Durante la serata di premiazione, che avverrà il 14 settembre 2007 al Cinema ALFELLINI di Grottaferrata (Roma), per la prima volta sarà proiettato “Chambre”, corto di Silvia Di Domenico con le immagini di Bernard Faucon e i testi del poeta Lillo Di Mauro. Un esempio di fusione tra le arti: fotografia, parola e musica. Un’immersione nell’universo creativo di uno dei piu’ controversi poeti contemporanei italiani che attraverso le parole divenute immagini ci lascia “viaggiare” in ambientazioni reali filtrate dalla visione interiore di un interessante fotografo francese.
La deadline per il concorso è il 3 settembre 2007
per informazioni: Corecom Lazio via Lucrezio Caro, 67 Roma fel 06-3215995 cinemacorecom@regione.lazio.it
(Martedì 8 Maggio 2007)
Home Archivio  |