 La kermesse cinematografica nel parco della Maremma Clorofilla film festival Ancora pochi giorni per iscriversi al concorso
di red.  Scade il 15 maggio la deadline per partecipare alle due sezioni riservate ai cortometraggi all’interno del Clorofilla film festival, in programma tra luglio ed agosto in alcuni luoghi suggestivi della Maremma e della Puglia. Ancora pochi giorni, quindi, per approfittare dell'occasione e partecipare alla manifestazione che oltre ai consueti “Corti alla clorofilla”, nell’edizione 2007 promuove “A corto di teatro” per opere brevi dedicati al palcoscenico teatrale. I "Corti alla clorofilla" daranno spazio a lavori a tema socio-ambientale proiettati nelle tappe previste al Parco di Pietra di Roselle (Grosseto), una cava trasformata in arena naturale, e nel Parco della Maremma. La sezione "A corto di teatro" invece si collocherà nella cornice di Monte Sant'Angelo, in Puglia, all'interno di FestambienteSud in programma a fine luglio. In questo modo i due festival si uniscono in un ponte ideale tra cultura e territori. All'interno del Clorofilla film festival oltre ai corti del concorso, in programma anche lungometraggi italiani, documentari, monologhi teatrali e presentazioni di libri. La manifestazione è realizzata dal Circolo Festambiente, Carme – Cooperativa Comunicazioni d’Essé, Arci Nuova Associazione - Comitato Provinciale Grosseto, Gruppo Tradizioni Popolari "Galli Silvestro", Vincenzo Savelli-, FestambienteSud ed in collaborazione con l’associazione Nickelodeon ed il mensile La Nuova Ecologia. Il bando che contiene le specifiche di entrambe le sezioni è disponibile sul sito: http://www.festambiente.it oppure può essere richiesto alla mail: cinema@festambiente.it
Per informazioni: tel. 0564-48771
(Giovedì 10 Maggio 2007)
Home Archivio  |