.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


1° edizione – 22/24 maggio 2007

CasertAnimata

Cartoons da tutti il mondo


di red.


Nasce quest'anno un altro festival internazionale di corti d'animazione: “CasertAnimata”. La rassegna si svolge dal 22 al 24 maggio presso il cinema San Marco di Caserta.

Il festival, organizzato dall’Associazione Cortitalia e promosso dalla Provincia di Caserta, Assessorato alla Cultura,con il Patrocinio dell’Unione degli industriali della Provincia di Caserta, accende i riflettori sul cinema breve e sulla migliore produzione di corti di animazione degli ultimi anni, Italiani ed Internazionali, creando un luogo d’incontro e di scambio d’esperienze tra i nuovi artisti e i professionisti del settore attraverso un confronto tra generi, stili e tecniche.
CASERTANIMATA rappresenta un concreto punto di riferimento per l’animazione nel Sud d’Italia e non solo, focalizzando l’attenzione su Caserta e la sua Provincia. Il Festival intende dare un panorama completo delle varie tecniche di animazione e un’ampia visione delle tematiche che ogni paese esprime attraverso il cinema.

Soldati di David Peros-Bonnot



Il festival, infatti, mette in contatto realtà cinematografiche di diversi Paesi e, allo stesso tempo, offre l’occasione ai ragazzi di seguire i seminari gratuiti tenuti da professionisti del settore, sia la mattina per gli studenti delle scuole, con delle proiezioni ad hoc, sia il pomeriggio per tutto il pubblico. L’ingresso è gratuito.
Il programma si divide in quattro sezioni: proiezioni speciali di lungometraggi (“Gost In The Shell” in versione italiana, “Appuntamento a Belleville” e “ Wallace&Gromit) ; seminari sulle diverse tecniche di animazione mirati a dare gli strumenti base per ideare e realizzare le proprie storie al computer insieme all’animatrice Gaia Bracco e all’esperto in effetti speciali Pierfilippo Siena; una retrospettiva dedicata alla produzione della Società di post-produzione Direct2Brain e proiezioni dei cortometraggi di animazione in concorso provenenti da venti diversi Paesi.

Per questa prima edizione CASERTANIMATA si arricchisce di un importante elemento di solidarietà sostenendo Medici Senza Frontiere con “Dimmi di Più”, campagna di sensibilizzazione sulle crisi dimenticate da quotidiani, periodici e telegiornali italiani: un'analisi approfondita è stata effettuata nei confronti delle dieci crisi umanitarie identificate da Medici Senza Frontiere come le più ignorate dai media a livello internazionale, la “top ten” delle crisi dimenticate – Somalia , Repubblica Democratica del Congo, Sri Lanka, Colombia, Cecenia, malnutrizione, Haiti, tubercolosi, Repubblica Centrafricana e India centrale – e di altre gravi crisi particolarmente ignorate nel nostro paese – Indonesia, Sudan, Ciad, Niger, Angola e malaria.

La giuria, composta da professionisti del mondo della comunicazione ed esperti del settore, premierà le seguenti categorie in concorso:
Miglior cortometraggio italiano da 1 a 20 minuti
Miglior cortometraggio internazionale da 1 a 4 minuti
Miglior cortometraggio internazionale da 4 a 20 minuti
Miglior cortometraggio in flash

Jazz song



(Giovedì 17 Maggio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro