| |||||
![]() |
![]() Dal 18 al 26 luglio la XII edizione Roseto Opera Prima Sette le opere in concorso per la "Rosa d'oro" di red. Roseto degli Abruzzi ospiterà dal 18 al 26 luglio la XII edizione di “Roseto Opera Prima”, di cui è direttore artistico il regista Tonino Valeri. Il festival si propone di evidenziare i registi esordienti del cinema italiano ed ha premiato finora con la “Rosa d’oro” (simbolo della città di Roseto degli Abruzzi) registi come Carmine Amoroso (“Come tu mi vuoi”), Ferzan Ozpetek (“Il bagno turco”),Francesco Patierno (“Pater Familias”), Andrea Adriatico (“Il vento,di sera”) , Vittorio Moroni (“Tu devi essere il lupo”) e Kim Rossi Stuart (“Anche libero va bene”). Sette saranno quest’anno le opere in concorso, scelte fra l’ultima produzione cinematografica. Fra essi, “Io, l’altro” di Mohsen Melliti, “La vera leggenda di Tony Vilar” di Giuseppe Gagliardi, “L’aria salata” di Alessandro Angelini, “Shooting Silvio” di Berardo Carboni. Al vincitore, oltre alla “Rosa d’oro”, saranno attribuiti 2.500 euro. Il premio sarà deciso da una giuria popolare coordinata dal critico Ermanno Comuzio. Il Festival presenterà anche un Evento speciale scelto tra i film più significativi della passata stagione cinematografica, ai cui regista sarà attribuita una “Rosa d’oro” alla carriera. Riguarda “La cena per farli conoscere”di Pupi Avati. Numerosi finora gli ospiti d’onore, premiati con la “Rosa d’oro” alla carriera. Tra essi, Alberto Sordi, Stefania Sandrelli, Dario Argento,Tinto Brass, Bud Spencer, Terence Hill, Giuliano Gemma, Florinda Bolkan, Carlo ed Enrico Vanzina, Marco Bellocchio, Gianni Minà, Nanni Moretti. Una scena de "Io, l'altro" (Venerdì 20 Luglio 2007) |
![]() |
|||
|