 Alle "Giornate del cinema muto" di Pordenone Gypsy Fair, la zingarella bionda Un curioso esperimento di D. W. Griffith
di Piero Nussio 
Dream Street (USA, 1921) Gypsy Fair (“la zingarella bionda”) è una ballerina di music-hall di cui sono innamorati tre uomini: Billy McFadden, James Spike McFadden e Swan Way. L’attrice (Carol Dempster) è una di quelle che non hanno lasciato traccia duratura nelle storie del cinema, e così i tre pretendenti in gara per le sue grazie. Però il film Dream street (“La strada dei sogni”), di produzione americana e risalente al 1921, ha molti motivi di interesse, tra questi la bella ballerina protagonista e la regia del grande David Wark Griffith, l’autore di Intolerance (1916) e di Nascita di una nazione (1915), il vero fondatore del cinema americano.
E, anche se “Dream street” non è un capolavoro come altre opere del regista, ha delle specificità che incuriosiscono il cinefilo. Ad esempio, nel ruolo del predicatore di strada c’è Tyrone Power senior, padre dell’omonimo attore degli anni d’oro, e nonno di Romina Power. Il nonno era appena emigrato dall’Irlanda, dove era a sua volta nipote di un Tyrone Power del 1700, fondatore della dinastia e famoso attore teatrale.
L’altra curiosità riguardo “Dream street” è che Griffith vi tentò un esperimento di sonorizzazione, tramite un disco sincronizzato con la pellicola. Il metodo, chiamato Kellum Phono-Kinema fu rapidamente abbandonato, ma permise al regista di registrare un suo prologo di presentazione, all’attore Ralph Graves di incidere una canzone d’amore rivolta a Gypsy Fair, ed al tecnico di ripresa di sincronizzare i rumori della strada. Uno dei primi tentativi (poi abbandonati) di realizzare del cinema sonoro.
Dream street (“La strada dei sogni”) è uno dei film che saranno presentati quest’anno a Pordenone alle Giornate del cinema muto, che si terranno al Teatro Verdi della città friulana dal 6 al 13 ottobre, sotto la direzione di David Robinson.
Dream Street (USA, 1921) Regia e sceneggiatura di David Wark Griffith Tratto da un romanzo di Thomas Burke Interpreti: Carol Dempster, Charles Emmett Mack, Ralph Graves, Tyrone Power Sr. Durata: 136', b/n, sonoro Kellum Phono-Kinema
(Giovedì 30 Agosto 2007)
Home Archivio  |