.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Il festival del cinema irlandese

Irish Film Festa

Alla Casa del Cinema di Roma dall'8 all'11 novembre


di Paola Galgani


Roma. Si svolgerà, dall’8 all’11 novembre alla Casa del Cinema l’edizione inaugurale di IrishFilmFesta, primo festival italiano di cinema irlandese.
Il progetto di IrishFilmFesta nasce dalla collaborazione di Alphapictures con l’Irish Film Institute di Dublino, e dall’incontro con il critico cinematografico Susanna Pellis, autrice del libro “Breve storia del cinema irlandese”, che ha curato la selezione dei film.
Questa kermesse cinematografica si propone di far conoscere agli spettatori la cinematografia irlandese, finora praticamente inesplorata in Italia. Il programma prevede la proiezione di dieci film inediti per il nostro paese - tutti in versione originale sottotitolata – e la presenza di autori e protagonisti, con i quali sarà possibile dialogare. L’ingresso alle proiezioni e agli incontri è libero.

Fra i film del festival, The Butcher Boy (1998) di Neil Jordan, recentemente votato miglior film irlandese di tutti i tempi, e The Tiger’s Tail (2007) di John Boorman, Studs (2006), una riuscita commedia calcistica, Adam & Paul (2004), uno dei film più sorprendenti del cinema irlandese contemporaneo. Fra gli ospiti è prevista anche la partecipazione di Elaine Cassidy (già vista in Il viaggio di Felicia di Egoyan), che presenta Disco Pigs (2001) regia d’esordio della figlia di Jim Sheridan, Kirsten. Completano il programma tre pellicole ambientate in Nord Irlanda (December Bride, Omagh, Mickybo & Me). Da segnalare infine, come film di chiusura, Pavee Lackeen (2005), un insolito docu-fiction su una famiglia di nomadi irlandesi, opera prima del noto fotografo Perry Ogden.
Tutti gli ospiti irlandesi saranno protagonisti di una tavola rotonda – la mattina di sabato 10 novembre – insieme a Ruth Barton, docente di Film Studies al Trinity College di Dublino ed al critico Bruno Roberti.



Programma:

Giovedì 8 novembre
SALA DELUXE ore 15.30
December Bride
di Thaddeus O’Sullivan, 1989 (durata: 88’)

SALA DELUXE ore 17.30
Omagh
di Pete Travis, 2004 (durata: 106’)

SALA DELUXE ore 20.00
Disco Pigs
di Kirsten Sheridan, 2001 (durata: 94’)
a seguire:
incontro con la protagonista Elaine Cassidy

Venerdì 9 novembre
SALA DELUXE ore 17.00
Mickybo & Me
di Terry Loane, 2005 (durata: 90’)
SALA DELUXE ore 19.00
Adam & Paul
di Lenny Abrahamson (durata: 86’)
a seguire:
incontro con l’interprete e sceneggiatore Mark O’Halloran

Sabato 10 novembre
SALA DELUXE ore 10.00
Tavola rotonda sul cinema irlandese
partecipano
Ruth Barton (Irlanda) docente Trinity College Dublino
Elaine Cassidy (Irlanda) attrice
Paul Mercier (Irlanda), regista
Mark O’Halloran (Irlanda) attore e sceneggiatore
Susanna Pellis (Italia) direttore artistico IrishFilmFesta
Bruno Roberti (Italia) critico e sceneggiatore

SALA DELUXE ore 15.00
The Butcher Boy
di Neil Jordan, 1997 (durata: 110’)

SALA DELUXE ore 17.00
The Tiger’s Tail
di John Boorman, 2006 (durata: 106’)

Domenica 11 novembre
SALA DELUXE ore 15.30
The Honeymooners
di Karl Golden 2004 (durata: 88’)

SALA DELUXE ore 18:30
Studs
di Paul Mercier, 2006 (durata: 90’)
a seguire:
incontro con il regista Paul Mercier

SALA DELUXE ore 20.00
Pavee Lackeen - The Traveller Girl
di Perry Ogden, 2005 (durata: 88’)



(Mercoledì 7 Novembre 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro