 Festival internazionale di Ambiente e Cinema Ecovision 2008 La deadline del concorso è il 14 marzo 2008
di red. 
La quarta edizione dell’EcoVision Festival 2008, festival internazionale di ambiente e cinema, si svolgerà a Palermo dal 5 al 10 Giugno p.v nella prestigiosa cornice dell’Orto Botanico, dove anche per questa edizione, sarà allestita una platea sotto l’ombra di piante centenarie e rarissima flora tropicale. L’EcoVision Festival vedrà, com’è di sua consuetudine, la partecipazione di autori nel campo audiovisivo, impegnati nella salvaguardia dell’ambiente e nell’educazione al rispetto delle regole da attuare per uno sfruttamento più sano delle energie e delle tecnologie. Anche quest’anno, il tema del festival sarà “l’ambiente” visto da tutte le sue sfaccettature. Lo scopo del Festival è quello di esaltare e promuovere la produzione cinematografica e documentaristica avente come tematiche il problema uomo-ambiente, la salvaguardia del territorio, i diritti umani, l’abbattimento delle foreste, il rapporto con la città e con le nuove tecnologie, gli esperimenti radioattivi nelle varie parti del mondo, lo sviluppo eco-sostenibile, il divario del concetto di ambiente tra i Paesi più ricchi e quelli più poveri, ma anche la sola descrizione di luoghi ecologicamente significativi, nonché tutte le produzioni che riguardano l’ambiente e la natura sotto qualsiasi aspetto. Possono partecipare all’EcoVisionFestival 2008 opere prodotte in tutto il mondo dal 2006 al 2008, aventi come tema l’oggetto del festival: l’“ambiente”, inteso sia come ambiente naturale che culturale, con tutte le questioni ad essi correlate. Sarà considerato quale titolo preferenziale, la presentazione di film inediti. La kermesse si propone come significativo e qualificante momento di incontro e confronto per tutto il cinema indipendente d'autore italiano e straniero; il suo scopo è promuovere la conoscenza e contribuire alla diffusione di film realizzati da registi che sappiano esprimere temi e soggetti con nuove sensibilità emergenti e rappresentano, nel contempo, momenti innovativi di autentica ricerca linguistica, formale ed artistica. Le tematiche del Festival saranno quattro: Ambientale, Sociologica, Ecoturistica e Panorama (con la proiezione di opere riguardanti qualsiasi tema). Le tematiche affrontate non prenderanno in considerazione solamente le produzioni filmiche riguardanti la natura, ma il concetto di rapporto uomo-ambiente, con tutte le problematiche ad esso legate. Il programma prevede due grandi sezioni parallele: Sezione Cortometraggi (durata non superiore ai 30’) e Sezione Speciale (durata superiore ai 30’); ambedue le sezioni, a loro volta, sono divise in 3 generi: Fiction, Documentario e Animazione. La Giuria Internazionale, composta da giornalisti, critici, ed operatori culturali nazionali ed internazionali, attribuirà il “Gran Premio Ecovision Festival 2008” all’opera ritenuta più meritoria per l’ideazione, la realizzazione i valori educativi ed i contenuti. La “Fondazione Banco di Sicilia”, nell’Edizione 2007, ha conferito il “Gran Premio Fondazione Banco di Sicilia”, al regista greco Yorgos Avgeropoulos con il suo film “Delta, Oil’s Dirty Business”, mettendo a disposizione un premio in denaro di € 20.000,00, che il regista sta utilizzando per la sua ultima produzione, che avrà come location l’Antartide. Questa nuova opera non avrebbe potuto realizzarsi senza l’apporto del premio assegnatogli, visti gli altissimi costi di produzione che necessitano per la realizzazione di questo progetto. In sintesi, il “Gran Premio Ecovision Festival 2008”, diventa di una importanza rilevante per il cinema indipendente, dovendo spesso i filmmaker autoprodursi; inoltre, saranno assegnati altri tre premi in denaro per i film ritenuti meritori. Il Festival assicurerà, come ogni anno, l’ospitalità ad un rappresentante del film ammesso al concorso (regista, produttore o protagonista): per due giorni se residente in Italia, per tre giorni se residente in uno stato della Comunità Europea, per quattro giorni se residente in uno stato al di fuori dell’Unione Europea; la Direzione, inoltre, parteciperà in parte alle spese di viaggio e transfer per i partecipanti.
Il termine ultimo per l'ammissione delle opere è il 14 marzo 2008.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: EcoVision c/o DoC Via Francesco Bentivegna, 55/57 90139 PALERMO Tel. +39/091/332567 Fax +39/091/324397 E-Mail Direzione danieleottobre@ecovisionfestival.com http://www.ecovisionfestival.it
(Martedì 29 Gennaio 2008)
Home Archivio  |