.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Con "Un'estate al mare" vogliamo rendere omaggio al cinema di Risi

Enrico e Carlo Vanzina

I Vanzina presentano il film che uscirà in giugno


di Oriana Maerini


Roma. Contornati dal cast quasi al completo e da attrici bellissime, i fratelli Carlo e Enrico Vanzina hanno presentato, oggi, alla stampa il loro nuovo film "estivo". Si chiamerà Un'estate al mare ed uscirà nelle sale il prossimo 27 giugno. I fratelli della commedia lanciano una sfida: dopo il cinepanettone, inventano il "cinecocomero" o "cinemelone" (perchè dicono a giugno non è ancora il tempo dei cocomeri) tentando di conquistare i botteghini nonostante la calura e la pigrizia degli spettatori. Le loro gag e macchiette vengono trasferite sulla spiaggia e sotto l'ombrellone, per gli italiani che magari in vacanza non ci vanno ed il mare lo vogliono vedere al cinema divertendosi nel buio della sala.
Operazione coraggiosa la loro, visto gli scarsi risultati finora raggiunti negli anni passati per cercare di allungare la stagione cinematografica made in Italy.
Siamo abituati a creare sfide - incalza Enrico - da anni inventiamo generi diversi e rifacciamo pellicole cult. Abbiamo rilanciato film come "Febbre da cavallo" ed abbiamo resuscitato "Er monnezza" perchè crediamo che esista una generazione di giovani che amano la classica commedia italiana e che vogliono rivederla al cinema.
In effetti, a parte la stagione, nulla sembra cambiare degli ingredienti della loro cinematografia: un cast composto da: comici dai volti molto noti (Enrico Brignano, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Massimo Ceccherini), grandi mattatori (Lino Banfi, Gigi Proietti, Ezio Greggio) e attrici bellissime e maggiorate in grado di fare la felicità del pubblico maschile (Anna Falchi, Alena Seredova, Victoria Silvstedt e Marisa Jara).

A che genere di cinema avete pensato per lanciare questa sfida?
Enrico: con questo film vogliamo omaggiare il cinema di Dino Risi e la grande tradizione italiana dei film ad episodi. Vogliamo ritornare ad un cinema comico semplice, onesto e graffiante con attori che siano devi veri divi delle gag.

Qualche titolo?
Enrico: penso a Racconti d'estate, Quelle strane occasioni, Costa Azzurra e Brevi amori a Palma di Majorca, quest'ultimi interpretati da Alberto Sordi. Poi certe atmosfere de "Il sorpasso". Insomma tutto il cinema estivo che, da sempre occupa, un posto importante nel nostro cuore ed è fonte di grande ispirazione.

Quando inizieranno le riprese?
Carlo: cominceranno lunedì a Peschici, sul Gargano, per poi spostarsi in altre location, tutte rigorosamente balneari. Sette episodi in sette settimane di cui una in una diversa località: Forte dei Marmi, Ischia, Capri, Ostia, Porto Rotondo e Felice Circeo.

E' vero che ci sarà una sequenza con Silvio Berlusconi?
Carlo: si, nell'episodio di Porto Rotondo in cui Gigi Proietti recita il ruolo dell'attore fallito e doppiatore che sostituisce sul palcoscenico un attore famoso. A quello spettacolo assisterà anche Silvio Berlusconi.

Ma non avete paura del flop al botteghino per la chiusura delle sale in estate?
Enrico: no, a noi interessa solo di realizzare un buon film che faccia ridere. Alle strategie di marketing penserà il produttore (Medusa). Se avessimo pensato solo ai soldi non avremmo abbandonato la comoda posizione del cinepanettone. Volevamo uscire dall'ovvio e, soprattutto divertirci.

Sarà un film girato in tempi record...
Carlo: Si, contiamo di terminare le riprese il 19 maggio e di consegnare il film a Medusa il 15 giugno. La struttura ad episodi in questo caso ci agevola perchè è come se fossero sette piccoli film da confezionare separatamente.

Il vostro film uscirà nell'Italia del dopo voto. Vi siete preoccupati di come rappresentarla?
Enrico: sono convinto che in questo paese le cose, nonostante nuove elezioni e nuovi governi, cambino sempre troppo poco. Noi pensiamo solo a far ridere la gente, per il resto ci pensano autori più importanti che vanno a presentare i loro film ai festival...

Il "cinecocomero" dei Vanzina
Un'estate al mare
Gigi Proietti grande mattatore salva la pellicola



(Venerdì 28 Marzo 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro