.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Torna al cinema con "Next"

Peter Falk

Un cammeo accanto a Nicolas Cage


di Elena Scerni


Peter Falk, amatissimo tenete Colombo della Tv, torna al cinema. Recita un cammeo nel ruolo di Irv in Next accanto a Nicolas Cage. Era dal 2004 che non lo vedevamo al cinema nel film “Checking Out,” la versione cinematografica di uno spettacolo teatrale premiato con il Tony. Subito dopo ha interpretato il lungometraggio “The Thing About My Folks” accanto a Paul Reiser e “Retirement” insieme a George Segal e Rip Torn.

Biografia di Peter Falk

Nato a New York City il 16 settembre del 1927 è cresciuto a Ossining, nello Stato di New York. A 12 anni, ha calcato per la prima volta le scene interpretando “The Pirates of Penzance” al Camp High Point nello Stato di New York.
Nel 1956, a 29 anni, lascia l’impiego al Budget Bureau e si trasfersce al Greenwich Village per dedicarsi alla recitazione a tempo pieno.
Falk ha debuttato da professionista in un teatro di off-Broadway il 3 gennaio del 1956 in “Don Giovanni” di Molière, in scena al Fourth Street Theatre, e nella stagione successiva ha interpretato il revival di successo in scena al Circle in the Square di “The Iceman Cometh” con Jason Robards. Nei tre anni successivi, Falk non è mai stato fermo, passando da un palcoscenico all’altro.
Sebbene Falk fosse molto apprezzato come attore teatrale, un agente cinematografico lo mise in guardia dicendogli di non aspettarsi troppo dal cinema dove avrebbe faticato non poco a trovare dei ruoli visto il suo occhi di vetro. Quando aveva solo tre anni, aveva subito un intervento chirurgico che aveva comportato l’asportazione dell’occhio destro in seguito ad un tumore maligno. Nel 1960 Falk lasciò New York e si trasferì ad Hollywood, dove ottenne il suo primo ruolo cinematografico nel film “Sindacato assassini,” per il quale venne candidato all’Oscar come Migliore Attore non Protagonista. Nello stesso anno, venne anche candidato all’Emmy per aver interpretato un tossicodipendente in “The Law and Mr. Jones.”

Peter Falk nel film "Next"



Il secondo film di Falk è stato “Angeli con la pistola” di Frank Capra”, interpretato anche da Bette Davis e Glenn Ford, che nel 1961 gli valse la seconda candidatura all’Oscar. Nello stesso anno ottenne anche un’altra candidature all’Emmy per la presentazione di The Dick Powell Playhouse di “The Price of Tomatoes,” portando a casa l’ambito premio.
Grazie a Neil Simon ha interpretato tre ruoli da protagonista nei film “Invito a cena con delitto” con Peter Sellers, “A proposito di omicidi” con Stockard Channing e “I ragazzi irresistibili” con Woody Allen.
La carriera cinematografica di Falk è fatta di film indimenticabili diretti da alcuni dei suoi più cari amici tra i quali John Cassavetes per il quale ha lavorato in “Una moglie” con Gena Rowlands, “Mariti” con Cassavetes e Ben Gazzara e “Mikey and Nicky,” nel quale lui e Cassavetes hanno recitato diretti dal regista/sceneggiatore Elaine May. Il talento comico di Falk è emerso in uno dei suoi film preferiti, “Una strana coppia di suoceri” interpretato da Alan Arkin e diretto da Arthur Hiller. Nel film di Rob Reiner “La storia fantastica,” Falk interpreta l’adorato nonno. In “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, interpreta un ex-angelo. Nel 1998 ha interpretato anche il debutto alla regia di Joe Mantegna “Lakeboat,” interpretato dallo stesso Mantegna, e da Andy Garcia, John Turturron e George Wendt. Il film è stato seguito da “Made” film drammatico interpretato anche da Jon Favreau, Vince Vaughn e Sean ”Puffy” Combs. Nella primavera del 2000, Falk ha calcato le scene a Los Angeles in “Defiled” accanto a Jason Alexander, facendo il tutto esaurito al Geffen Playhouse.
Falk ha dato la voce a Don Brizzi nel film di animazione “Shark Tale” e ha vinto un premio David di Donatello alla carriera.



(Giovedì 3 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro