.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Prima edizione del Culture/Vulture festival

Teatro e Cinema all'ombra del vulcano

La giuria è presieduta da Mimmo Liguoro


di red.


Dal 21 al 25 maggio si svolgerà, presso il teatro La Piccola a Rionero (Pz), la prima edizione del Festival Culture/Vulture 08, cinque giorni di proiezioni e spettacoli dedicati all’acqua e alla terra. Un manifestazione che nasce nel territorio del Vulture, luogo da sempre aperto agli incontri fra popoli e culture, ma che punta a offrirsi come punto di riferimento per tutti i giovani autori teatrali e cinematografici di tutta la Penisola.
La manifestazione è realizzata da Civita Servizi e dal Cineclub Vittorio De Sica nell’ambito del progetto Culture in Loco (promosso da Regione Basilicata e Fondo Sociale Europeo), rivolto a cortometraggi e opere teatrali di autori residenti in Italia.
Sono 25 le opere ammesse alla prima edizione del concorso (14 cortometraggi e 11 testi teatrali), realizzate da autori, in maggioranza giovani, provenienti da ogni parte d’Italia. Si tratta di opere che, seppur con tecniche differenti e con un approccio ogni volta originale, indagano sui rapporti tra l’individuo e il territorio, luogo sacro per eccellenza. In particolare, il tema specifico che fa da filo conduttore per la prima edizione del festival è “L’acqua e la terra”, elementi costitutivi di qualsiasi territorio, ma che meglio di altri sono capaci di caratterizzare la regione del Vulture.
Ad aprire la rassegna saranno i testi teatrali, ai quali sono dedicate le prime tre giornate di spettacoli (dal 21 al 23), con le letture ed interpretazioni proposte dagli attori della compagnia teatrale Centro Mediterraneo delle Arti, diretta da Ulderico Pesce.
Le giornate del 24 e 25 maggio saranno invece dedicate ai cortometraggi di ogni genere formale, dalla fiction all’inchiesta filmata. Durante la kermesse è prevista anche la proiezione di opere fuori concorso, firmate da affermati autori del cinema e del documentario italiani, tra cui “Terre in moto” di Michele Citoni ed Ettore Siniscalchi, che ripercorre i tragici momenti del terremoto del 1980, quando furono duramente colpite la Campania e la Basilicata, e la controversa ricostruzione che ne seguì.

La Direzione Artistica della edizione 2008 del Festival delle Arti Culture/Vulture è affidata al giornalista Mimmo Liguoro, che presiede anche la Giuria composta da Armando Lostaglio (critico cinematografico), Domenico Nucera (giornalista Corriere della Sera), Ulderico Pesce (attore, direttore Centro Mediterraneo delle Arti), Salvatore Maira (regista cinematografico). È prevista anche l’assegnazione di un Premio Speciale Giovani conferito dalla Giuria costituita dai partecipanti ai corsi di formazione.

I vincitori saranno premiati nel corso della serata conclusiva, in programma sabato 21 giugno a Venosa, nella splendida cornice della chiesa Incompiuta.







(Sabato 10 Maggio 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro