.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Primo grande festival monografico mai organizzato in Italia

CinaviCina

All'Auditorium Parco della Musica di Roma dal 23-5 all'8-6


di Elena Scerni


Roma. La Cina è sempre più vicina all'occidente. Quello che una volta era lo sconosciuto e misterioso "far east" oggi è un mondo sempre più accessibile ed apprezzato grazie anche ad iniziative quali CinaviCina, proposta dalla Fondazione Musica per Roma che è senz'altro il primo grande festival monografico mai organizzato in Italia, dedicato interamente alla cultura cinese. Dal 23 maggio all’8 giugno quattrocento partecipanti provenienti da ogni parte della Cina animeranno il Parco della Musica per la rassegna dedicata alla cultura tradizionale e contemporanea del più popoloso Paese del mondo.
Si tratta del principale appuntamento internazionale promosso dal Governo Cinese in Europa prima dei Giochi Olimpici del 2008 e una delle più importanti iniziative europee mai dedicate alla Cina.
Per quindici giorni, il Parco della Musica si trasformerà in una vera Chinatown. In tutte le sale e gli spazi dell'Auditorium si svolgeranno spettacoli teatrali, musicali e di danza, ma anche rappresentazioni dell'opera tradizionale cinese e manifestazioni circensi, tutti eventi in prima italiana.



Il festival è sarà aperto dall’opera contemporanea Poet Li Bai, con l’Orchestra e il Coro della Shangai Opera House presentata in prima europea all’Auditorium di Roma. Composta da Guo Wenjing, uno dei maggiori artisti cinesi viventi, l’opera teatrale è un tributo a Li Bai, il più famoso poeta della dinastia Tang.
L’Henan Opera House che ha dominato per cinquanta anni la scena orientale grazie ai suoi celebri interpreti presenterà per la prima volta al di fuori della Cina “Cheng Ying salva l’orfano degli Zhao”, una yu opera, cioè una ricercata forma tradizionale, tra il farsesco e il melodrammatico.
Ospite d’eccezione anche l’enfant terrible della nuova scena musicale, Liu Sola, che ha fondato la prima jazz band cinese della storia.
Tra gli altri appuntamenti musicali The Inner Mongolia Youth Chorus e la Butterfly Girls Band, fiori all’occhiello della musica corale e il concerto finale affidato alla Orchestra di Roma e del Lazio diretta per l’occasione da Tan Li Hua, maestro di fama internazionale.
Eccezionali gli appuntamenti di danza contemporanea nel cartellone di CinaviCina: le performance raffinate e affascinati della GuangDong Modern Dance Company, gli spettacoli della Beijing Modern Dance Company, considerata la più importante compagnia di danza moderna cinese e le coreografie della City Contemporary Dance Company, Hong Kong che per l’occasione riunirà i lavori fondamentali di sette importanti coreografi di Hong Kong.

Di grandissima qualità gli spettacoli teatrali in programma proposti da due capisaldi del teatro nazionale: Beijing People’s Art Theatre e Shanghai Dramatic Arts Centre
Sarà possibile inoltre conoscere e sperimentare la cultura dei massaggi cinesi e la gastronomia. E ancora workshop di Tai Chi e Kung Fu. Eccezionalmente, oltre ai laboratori e alle brevi dimostrazioni previste, i Monaci Shaolin si esibiranno in due grandi performance pubbliche.
Un posto speciale verrà riservato all’antichissima arte della Danza del Leone attraverso esibizioni nella cavea. Acrobati mascherati animeranno il pubblico con salti ed evoluzioni, nel corso della Cerimonia inaugurale del 23 maggio.



Programma:


23 Maggio – 8 Giugno 2008
PROGRAMMA GENERALE

OPERA
•Shanghai Opera House
Poet Li Bai - Opera contemporanea di Guo Wenjing
Sala Petrassi
23 e 24 maggio ore 21.00

•Henan Opera House
Cheng Ying salva l’orfano degli Zhao
Yu Opera
Sala Petrassi
28 e 29 maggio ore 21.00

MUSICA

•The Inner Mongolia Youth Chorus e Butterfly Girls Band
Sala Petrassi
7 giugno ore 21.00; 8 giugno ore 18.00


•Liu Sola & Friends
Sala Petrassi
2 giugno ore 21.00

•Concerto Finale
Orchestra di Roma e del Lazio diretta da Tan Li Hua
Sala Santa Cecilia
8 giugno ore 21.00


DANZA CONTEMPORANEA

•Guangdong Modern Dance Company
Sticks, coreografia Sang Jijia
Upon Calligraphy, coreografia Liu Qi
Sala Petrassi
31 maggio e 1 giugno ore 21.00

•Beijing Modern Dance Company
Beijing Vision
Teatro Studio
3 e 4 giugno ore 21.00

•City Contemporary Dance Company Hong Kong
Silver rain
Sala Petrassi
5 e 6 giugno ore 21.00

TEATRO
•Beijing People's Art Theatre
I love Peach Blossoms
Teatro Studio
24 e 25 maggio ore 21.00

•Shanghai Dramatic Arts Centre
The Salty Taste of Cappuccino
Teatro Studio
31 maggio e 1 giugno ore 21.00

TRADIZIONE
•Danza del Leone
Cavea
23 maggio ore 19.30
24, 25,31 maggio e 1,2 giugno 2008 ore 11 e 17
30 maggio (parata nella città)

•Monaci Shaolin
Kung Fu (Breve Dimostrazione)
Cavea
1 giugno ore 11.00

•Monaci Shaolin
Kung Fu
Sala Sinopoli
1 e 2 giugno ore 21.00

•Teatro delle Ombre di Huazhou
Sala Studio 3
6, 7 giugno ore 18.00
8 giugno ore 11.00

•Acrobati
Cavea
6 giugno ore 19.00
7 giugno ore 11 e ore 17
8 giugno ore 11 e ore 23

•Fuochi D’artificio
Cavea 8 giugno ore 23



WORKSHOP
•Tai Chi
Workshop
Sala Studio 3
23, 24 e 25 maggio ore 17.00

•Kung Fu
Monaci Shao Lin
Workshop
30, 31 maggio e 1 giugno ore 18.00

Info: 06-80241281 – www.auditorium.com

Abbonamento a tre spettacoli a scelta 36 euro



(Martedì 20 Maggio 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro