.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Alla mostra del Cinema un evento che "brilla"

Premio Kineo-Diamanti

Molti vip alla cerimonia di premiazione


di Carlo Boccia


Venezia. Si è svolta domenica 31 agosto, al Lido di Venezia presso l’Hotel Des Bains, la cerimonia di premiazione dei vincitori della VI edizione del Premio Kinéo “Diamanti al Cinema Italiano”.

A ritirare il riconoscimento, un bellissimo trofeo di cristallo con un diamante incastonato, sono saliti sul palco Roberto Faenza, Elio Germano, Alessandro Gassman, Violante Placido, Vittoria Puccni, Micaela Ramazzotti, Milena Canonero, Emanuele Crialese, Isabella Ragonese e la star internazionale Natalie Portman, vincitrice della prima edizione del premio S.Pellegrino “Movie for Humanity”.

Il Premio Kinéo - nato sette anni fa da un’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il patrocinio di ANEC/AGIS e in collaborazione con la Biennale Cinema di Venezia e RAI Trade – mira a promuovere il cinema italiano, sia all’interno del mercato nazionale che sulla scena internazionale.
La particolarità e unicità del Premio Kinéo resta il voto del pubblico delle sale cinematografiche, numerosissimo e certificato. Anche per questa VI edizione il responso della giuria popolare ha premiato sia i valori culturali sia quelli di entertainment del nostro cinema.

Parata di stelle per il premio Kineo Diamanti



I vincitori della VI edizione del Premio Kinéo:

Miglior film
“Tutta la vita davanti” - Paolo Virzì

Miglior regia
Roberto Faenza - “I Viceré”

Miglior attore protagonista
Elio Germano - “Mio fratello è figlio unico”

Miglior attore non protagonista
Alessandro Gassman - “Caos calmo”

Miglior attrice protagonista - ex aequo
Violante Placido - “Lezioni di cioccolato”
Vittoria Puccini - “Colpo d’occhio”

Miglior attrice non protagonista - ex aequo
Kasia Smutniak - “Caos calmo”
Micaela Ramazzotti - “Tutta la vita davanti”

Miglior artista esordiente
Isabella Ragonese

Premio alla carriera internazionale “Hall of Fame”
Dante Ferretti

Miglior Film TV
“Il commissario De Luca” – “L'estate torbida”, di Antonio Frazzi – Rai

Sceneggiatura
Sandro Petraglia – “La ragazza del lago”

Scenografia
Francesco Frigeri – “I Vicerè”

Costumi
Milena Canonero – “I Vicerè”

Fotografia
Arnaldo Catinari – “Parlami d’amore”

Colonna sonora
Franco Piersanti – “Mio fratello è figlio unico”

Montaggio
Claudio Di Mauro – “Grande Grosso e Verdone”

Miglior film italiano nel mondo
“Nuovomondo”

Premio “Movie for Humanity Award”
Natalie Portman









(Martedì 2 Settembre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro