| |||||
![]() |
![]() A Grosseto, grazie alla regione Toscana Corso gratuito per aiuto regista Deadline al 20 settembre di red. Occasione irripetibile per gli aspiranti filmaker! A Grosseto presso la sede dell'Istituto Professionale "L. Einaudi" di Grosseto sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione professionale per "AIUTO REGISTA". Il corso è promosso dalla Provincia di Grosseto in collaborazione con l'Istituto Professionale "L.Einaudi" ed è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Le attività del corso saranno destinate alla formazione dell'aiuto regista, un ruolo tecnico –professionale sempre più importante nel cinema, nella televisione e nella pubblicità, vero e proprio cardine nella realizzazione del film. L'Aiuto regista infatti agisce per predisporre il casting, preparare il piano di lavorazione, gestire il set, coordinare i reparti, collaborare dal punto di vista artistico col regista, nonché lavorare nella regia di seconda unità. L'idea progettuale è nata dall'analisi dei bisogni territoriali, visto che la presenza a Grosseto di una Scuola di cinema fin dal 2005, diretta dall' Associazione Nikelodeon ha prodotto in provincia un circuito di interesse crescente verso le tematiche relative all'ambito audio/cine/televisivo, con numerose richieste di formazione di personale specifico. Proprio per rispondere a tali esigenze, è nato questo percorso unico in Toscana, tanto che, al termine delle 670 ore di formazione, di cui 370 in stage, i corsisti avranno un attestato di qualifica dalla Regione Toscana. Il corso avrà anche un'altra peculiarità: gli allievi potranno formarsi su un vero e proprio set cinematografico in quanto si avvarranno della contemporanea realizzazione di un film indipendente da parte dell'Associazione Nikelodeon - Scuola di cinema – di Grosseto. Le lezioni in aula e sul set cinematografico si alterneranno e si integreranno in una continua sperimentazione attiva di ciò che è stato spiegato e illustrato teoricamente. Oltre a Francesco Falaschi le attività d'insegnamento saranno tenute da esperti del settore cinematografico, quali aiuto registi, produttori, direttori della fotografia, sceneggiatori e registi, tutti professionisti altamente qualificati. (Sabato 13 Settembre 2008) |
![]() |
|||
|