 Esordio alla regia di Paola Columbia. Legami di sangue Nel cast anche Arnoldo Foà
di Francesco Lomuscio  Interamente girato nell’entroterra del Molise per la Baby Films di Fabio Segatori, autore di Terra bruciata (1999) e del purtroppo ancora inedito Hollywood flies (2004), entrambi interpretati da una Bianca Guaccero pre-Festival di San Remo, Legami di sangue è il lungometraggio che segna l’esordio registico per Paola Columbia. Al centro del film, realizzato in HD come produzione indipendente, una vicenda di eredità tra quattro fratelli di una famiglia contadina: Giovanni (Giovanni Capalbo), ex venditore televisivo appena uscito dal carcere, Luana (Cristina Cellini), che dedica il suo tempo alla chiesa, Peppe (Pino Rugiano), lavorante tutto il giorno nei campi, e il minorato Andrea (Andrea Dugoni). La regista sfoggia una notevole padronanza del mezzo di ripresa sviluppando una vicenda intrisa di amore, odio, ricordi e vecchi rancori, ricorrendo anche a flashback che vedono coinvolto il celeberrimo Arnoldo Foà nei panni del vecchio padre. Il tutto, immerso in una scenografia rurale che fa tanto neorealismo da terzo millennio, in quanto specchio di tante drammatiche realtà del sud dello stivale tricolore che, proprio come quella che viene descritta nella pellicola, approdano spesso ad un tragico epilogo. Il Premio Flaiano Scrittura e Immagine gli ha conferito il riconoscimento come miglior film “Concorso Opera Prima”, oltre a quello per la migliore attrice protagonista a Cristina Cellini. L'attrice, alla sua prima esperienza sul set, è decisamente in parte come anche il resto del cast.
(Mercoledì 1 Ottobre 2008)
Home Archivio  |