.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


La Fox e la Movie Interactive assieme per capire cosa è più importante sulla terra

Qual è la cosa che salveresti nel giorno del Giudizio?

Nell'attesa de "Ultimatum alla terra" un'iziativa globale


di red.


Ma se alla terra venisse imposto un ultimatum, cosa salveremmo. La propria citta? Roma? Venezia? Napoli? Oppure solo il Colosseo, Il Ponte di Rialto, la Valle dei Templi? O altrimenti, i nostri genitori, i propri figli, gli amici. O ancora qualcosa di più superfluo come la nostra collezione di dischi, di film, di fotografie? A tali dilemmi ha pensato la Twentieth Century Fox, che in collaborazione con la Moxie Interactive (www.moxieinteractive.com), ha creato una nuova applicazione che permette al mondo intero di decidere chi e cosa verrà salvato quando verrà annunciato l’ultimatum alla terra. L’iniziativa fa parte di una campagna globale legata all’uscita de Ultimatum alla terra, atteso remake che sarà nelle sale italiane il 12 dicembre. Il film vede protagonisti Keanu Reeves e Jennifer Connelly, nella pellicola sull’invasione degli alieni per antonomasia. La campagna digitale sfrutta sette dei maggiori social network del mondo, tra cui MySpace, Facebook, Bebo e Netlog, e verrà proposta in dieci lingue diverse.
Nel film una celebre scienziata (Jennifer Connelly) si ritrova faccia a faccia con un alieno chiamato Klaatu (Keanu Reeves), che ha viaggiato nell’universo per avvertire l’umanità di una imminente crisi globale. Lei scopre rapidamente le conseguenze mortali della frase di Klaatu, che si reputa “un amico della Terra”. Ora Helen deve trovare un modo di convincere questa entità che è stata inviata per distruggerci che l’umanità in realtà merita di essere salvata. Ma potrebbe essere troppo tardi.



‘La Lista vitale terrestre’, che è stata lanciata il 12 novembre, pone la questione di chi e cosa salveremmo se il Pianeta fosse sotto attacco. Gli utenti devono costruire una ‘Lista vitale’ di dodici voci (persone, posti o cose) che salverebbero nel “giorno in cui la Terra riceve un ultimatum”. Le voci più votate del mondo verranno conteggiate sul microsito globale, http://www.earthvitallist.com. Il sito fornisce anche ai visitatori la posizione delle varie voci nel mondo. Un conto alla rovescia all’uscita (12/12/08) coinciderà con la rivelazione speciale delle 1.212 cose più preziose del mondo su MySpace.com. La lista vitale di Ultimatum alla terra sarà pubblicata sul sito http://www.earthvitallist.com. Quindi oliamo il cervello e pensiamo a cosa mettere al sicuro, prima che una “giustizia divina” ci faccia scomparire per sempre.



(Mercoledì 19 Novembre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro