.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Settima edizione a Brescello dal 19 al 28 giugno

Festival “Mondo Piccolo” Cinematografico

Nella patria di Peppone e Don Camillo


di red.


Presentata a Brescello, la celebre location dei film di Don Camillo e Peppone, la settima edizione del Festival Mondo piccolo cinematografico destinato in parte ai cortometraggi che interpretano al meglio il tema “Senza Confini – Storie di provincia” oppure a scelta “Storie di Altri” e il Premio “Mario Citta – I Piaceri della vita”

Il Festival di Brescello, giunto alla settima edizione, intende promuovere, attraverso il cinema, lo sviluppo e la produzione audiovisiva indipendente al fine di valorizzare, per mezzo della “fiction” e del “documentario”, i paesaggi, gli ambienti, gli usi, i valori della provincia italiana; raccontando, nel contempo, anche l’influenza sociale e culturale esercitata dall’immigrazione sulla popolazione e sul territorio.

“Il cinema ha regalato a Brescello negli anni ’50/’60, molte immagini che hanno fatto la storia e la cultura dell’Italia nel mondo”, ha affermato il Presidente del Festival, Virginio Dall’Aglio. “Per questa ragione crediamo sia importante continuare a sostenere la produzione di nuove opere cinematografiche che valorizzino la tradizione con particolare importanza alla produzione cinematografica professionale nazionale che si occupa della provincia”.

Come partecipare:

L’iscrizione è gratuita: la scheda d’iscrizione, compilata in tutte le sue parti e firmata, dovrà essere corredata, pena l’esclusione, da tre copie del filmato in DVD, da biografia e filmografia dell’Autore nonché dalla sinossi del film.
Possono partecipare al concorso soltanto i cortometraggi terminati dopo il 31 Dicembre 2002.
La loro durata non dovrà superare i 18 minuti compresi i titoli di testa e di coda. Non verranno accettate opere già inviate negli anni precedenti.
I Filmakers partecipanti possono inviare più opere, senza limitazione numerica.

Il materiale deve pervenire entro la scadenza del 31 Marzo 2009 al seguente indirizzo:

COMUNE DI BRESCELLO
Ufficio Cinema
Piazza Matteotti 12 – 42041 Brescello (RE)
Tel. +39 0522 482524 - +39 0522 482523
E-mail: v.dallaglio@comune.brescello.re.it


www.comune.brescello.re.it
oppure sul sito del videoCLUB Brescello: http://web.mac.com/lorenzo68/videoclub/home2-2009.html

La giuria:

La Direzione artistica è composta da:
Giovanni Martinelli, Tullio Masoni e Paolo Vecchi

Comunicazione con i Media - Renato Ballabeni

La Giuria del Concorso è Presieduta da Morando Morandini che si avvale della collaborazione di:
Roberto Campari - Docente di cinematografia – Università degli Studi di Parma Massimo Lastrucci - Redattore Rivista “CIAK”
Filiberto Molossi - Giornalista “Gazzetta di Parma” – Critico cinematografico Mariano Morace - Critico cinematografico R.T.S.I.

Presidente Giuria popolare – Aldo Borsellini

I premi:

Concorso “SENZA CONFINI - STORIE DI PROVINCIA ”. Terra di memorie e mutamenti, fra Vie d’acqua, Paesaggi, Ambiente e Cultura oppure a scelta “STORIE DI ALTRI” – Storie di Immigrazione e Intercultura nella Provincia Italiana e Internazionale
1° Classificato Award Oscar “Peppone d’oro” + € 750,00
2° Classificato € 500,00
3° Classificato € 250,00

Concorso “MARIO CITTA , ovvero, I PIACERI DELLA VITA”
1° Classificato Award Oscar “Don Camillo d’oro” + € 750,00
2° Classificato € 500,00
3° Classificato € 250,00

Tutti gli Autori selezionati, se presenti, riceveranno, in collaborazione con la Pro-Loco e il Museo di “Peppone e Don Camillo”, una confezione di prodotti tipici.

VI edizione dal 7 al 19 giugno
Festival del cinema di Brescello
Tanti premi fra cui il "Don Camillo d'oro"



(Martedì 17 Febbraio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro