 Pittura e video-arte per mostrare le emozioni. Facce d'autore Corti dedicati ai più significativi esponenti della musica d’autore degli anni Sessanta.
di red. 
Roma. Dal 17 al 27 febbraio presso la Biblioteca del Burcardo, Via del Sudario 44, si puà visitare un'affascinante ed originale mostra di pittura: facce d'autore della pittrice Rosa Di Brigida. Sono esposti 24 ritratti in tecnica mista - cera, olio, china su cartoncino - in formati vari, di cui alcuni molto grandi, con cornici realizzate a mano e colorate all’anilina. Oggetto della mostra quattro memorabili esponenti della Canzone d’Autore a cui la pittrice, dedica il suo ultimo lavoro. In esposizione le immagini di Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Mia Martini e Luigi Tenco, i cui volti sono rappresentati in maniera molto personale.
Da sempre era un mio desiderio, dare alle facce, che naturalmente ho visto anche io fotografate molte volte, una mia interpretazione, anzi, di più, sottolineare i caratteri espressivi che meglio rappresentano il sentimento artistico che le loro voci provocano in me.In altre parole, i segni che io metto su queste facce sono le mie emozioni quando ascolto le loro canzoni. - sostiene l'artista.
Facce d'autore diventerà anche una serie di incontri, di performance e Video-arte (ideati e realizzati da Francesco D’Ascenzo e Rosa Di Brigida per l’Associazione Culturale Era Dea), durante i quali saranno proiettati nove originalissimi corti dedicati ai più significativi esponenti della musica d’autore degli anni Sessanta. I video, di 15 minuti l’uno e girati in digitale con camera a mano, si caratterizzano per una tecnica di ripresa poco ortodossa nella distorsione delle immagini, nell’uso della luce, con risultati volutamente non patinati per sottolineare il carattere informale dell’iniziativa e l’assoluta contemporaneità segnata sui volti dei personaggi.
Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle 13,30. Il pomeriggio su prenotazione chiamando il numero 06 6819471.
(Venerdì 20 Febbraio 2009)
Home Archivio  |