.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


L'ultimo libro del giornalista Mariano Sabatini

Ci metto la firma

Un volume ricco di aneddoti che racconta la gavetta delle grandi "firme"


di red.


Più che un vademecum, più di una guida, più di una traccia: Ci metto la firma è un corposo volume (356 pagine) indispensabile per tutti quelli che vogliono farsi un'idea di come sia dura e difficile la strada del successo per i giornalisti. Tutti i trucchi del mestiere sono svelati direttamente dai cronisti e reporter più brillanti del nostro paese attraverso le domande che il giornalista professionista Mariano Sabatini rivolge loro. Queste "firme" ricordano gli esordi e l’inevitabile gavetta svelando così i segreti del mestiere. Sabatini usa il divertente meccanismo delle “interviste doppie” o plurime, ripetendo le domande più o meno uguali per tutti gli intervistati che, ovviamente, danno risposte sempre diverse.
Tra i sessanta intervistati ci sono i maggiori giornalisti italiani : Mario Giordano, Alfonso Signorini, Franco Bechis, Vittorio Feltri, Adele Cambria, Maria Giovanna Maglie, Maria Cuffaro, Sandro Ruotolo, Pietro Calabrese, Gigi Vesigna, Renato Farina, Lucio Caracciolo, Riccardo Barenghi, Daniele Mastrogiacomo, Claudio Sabelli Fioretti, Giovanna Botteri, Vittorio Zucconi, Lina Sotis, Aldo Cazzullo, Toni Capuozzo, Gianni Mura, Ennio Remondino, Maurizio Mannoni, Sandro Piccinini, Massimo Gramellini, Antonello Piroso, e le guest star del giornalismo internazionale Barbara Serra, Marcelle Padovani, Manuela Dviri.
Il libro, ricco di aneddoti, storie e ricostruzioni su una modalità di mestiere che sta scomparendo. Rappresenta uno spaccato della storia del giornalismo italiano perchè gli intervistati rievocano gli anni in cui respiravano la polvere delle redazioni. La fatica di una gavetta spezzaschiena non retribuita – il cosiddetto “abusivato” – senza “corte” nè vacanze, i giri degli ospedali, la caccia ai disastri, la cura dei fatti periferici che spesso nascondono “fattacci”.
Ma Ci metto la firma è anche un libro per curiosi (la curiosità è una delle doti fondamentali del bravo giornalista) che vogliono capire come nasce una passione e cosa facevano i loro maestri agli esordi. Si scopre, quindi, che Maria Cuffaro era un'insegnante di inglese che sognava di fare la pittrice. Indovinate un po' com'è arrivata al giornalismo? Grazie alla la 'dritta' di un suo allievo che l'ha indirizzata al 'Manifesto' per pubblicare le sue inchieste. Per capire e registare la verità si è anche travestendosi in alcuni casi da rom o da prostituta.
Alfonso Signorini, invece, insegnava latino e greco, mentre Daniele Mastrogiacomo ha iniziato occupandosi di pubblicita'. Toni Capuozzo, pur di scrivere, faceva testi per le guide gastronomiche o cittadine. Maurizio Mannoni, ha fatto le ossa negli scantinati di piccole tv, lavorando sodo prima di fare il grande salto''. Non sveliamo oltre per non togliere il gusto della lettura e della sorpresa. Ci metto la firma non è solo un volume destinato agli aspiranti giornalisti ma un testo per tutti coloro che vogliono capire a fondo i segreti di una professione che potrebbe sembrare, ad un occhio superficiale, patinata e piena di privilegi. I giornalisti, a volte, ingiustamente offesi ed inseriti in una sorta di "casta" sono persone che hanno quasi sempre faticato duramente per arrivare ad espremire la loro passione di scrivere. Leggere per credere.


Ci metto la firma
di Mariano Sabatini
Aliberti editore Srl
pp. 356, euro 18)


E' uscito ieri il libreria il "sequel" di "Trucchi d'autore"
Altri trucchi d'autore
52 interviste a famosi scrittori per scoprire i loro segreti

Cinema e letteratura
Trucchi d'autore
Dal 4 novembre in libreria
Un libro di Mariano Sabatini che svela i segreti degli
scrittori più noti

YANG
Mariano Sabatini
L'Anti Mollica



(Giovedì 20 Agosto 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro