 Una risposta francese alla serie Ocean di Soderberg Cash Film sulle truffe di puro intrattenimento
di Pokerlistings I film basati su truffe, complesse rapine e azzardo sono tornati decisamente di moda negli ultimi anni. Grazie alla serie Ocean di Soderberg, infatti, il genere reso popolare da La Stangata è diventato l’occasione per sfoggiare cast stellari, produzioni multimilionarie e sceneggiature leggere ma dal ritmo perfetto. Nel caso di Ca$h, il tentativo del regista francese Eric Besnard è quello di fare una versione europea di un blockbuster americano, una sorta di Ocean’s Eleven francofono. Gli ingredienti sono più o meno gli stessi: attori famosi e di bell’aspetto, personaggi simpatici e ambientazioni da cartolina. La premessa alla base della trama è abbastanza interessante. In seguito alla morte del fratello, punito per aver tentato di truffare un criminale, il protagonista (Cash, interpretato da Jean Dujardin) decide di punire a sua volta l’assassino. Naturalmente le vicende non tardano a complicarsi in maniera esponenziale, in un gioco di doppi, tripli e quadrupli giochi. Il meccanismo è abbastanza tipico del genere: la trama aumenta di intensità fino a divenire un vortice di colpi di scena. Purtroppo, nel caso dello svolgimento di Cash, il “trucco” viene ripetuto un po’ troppo e a scapito della credibilità dell’intera trama, e i piani machiavellici a volte sfociano nell’improbabile. Tuttavia, un film del genere ha il suo punto di forza proprio nel non voler essere molto più che intrattenimento. Nel caso di Ca$h è apprezzabile il tentativo di una produzione europea di proporre quel misto di regia curata, montaggio dinamico e ambientazioni a base di giochi d’azzardo e belle donne che di solito viene associato alle pellicole hollywoodiane come “Casino Royale” o “Rounders”.

(Martedì 30 Giugno 2009)
Home Archivio  |