 Conclusa la 12.ma edizione Genova Film Festival Tutti i premi
di Mauro Foglino 
Genova. Si è conclusa Domenica 5 luglio con la proiezione delle opere vincenti la 12° edizione di Genova Film Festival. La rassegna , che ha visto la partecipazione di oltre 500 realizzazioni, ha riscosso un grande successo di pubblico(sempre piena la Sala Sivori) e si è distinta per l'alto livello qualitativo dei film presentati. Alla presenza dell'Assessore Provinciale alla Istruzione ed ai Giovani Dott.ssa M Cappello, Cristiano Palozzi della Direzione Artistica e Caterina Nascimbene, Assistente alla Direzione, hanno consegnato i premi assieme a Franceso Baccini vero mattatore della serata e membro della giuria. Sono risultati vincitori per la sezione: -Fiction-_“FUORI USO” di Francesco Prisco; interpreti:G.M. Tognazzi, F.Procopio, I.Villa, S.Aquino .E' La storia di un venditore di polizze che si imbatte in una scritta impressa nella mattonella di un bagno di un autogrill. Quella scritta lo sprofonderà in una ossessione amorosa. Raccontato con sensibilità stilistica ed un raffinato equilibrio dei codici cinematografici il film si avvale di una magistrale interpretazione di G.M. Tognazzi.
- Documentari- “ PADRE NOSTRO” di Carlo Lo Giudice interpreti:Salvatore e Vannino Schembari Padre e figlio condividono tutto in una relazione quotidiana, spontanea, oltre le convenzioni. Una profonda intimità emotiva li accompagna, scandendo il ritmo del loro vivere insieme. Si addormentano abbracciati ,leggeri, senza il peso degli schemi imposti dalla mascolinità. Un film che scandaglia le anime trasmettendo emozioni vere senza scadere in una psicanalisi dal retrogusto didascalico.
-Premio del Pubblico - “ IOLANDIA” di C. Grippa,S.Lannini, S.Mucci,s.Piras Una donna di 62 anni viene strappata dal centro storico nel quale ha sempre vissuto e deportata in una periferia degradata e senza storia. -Premio-Obiettivo Liguria “WHITE STORY”di Adel Roberto Due gangster sperduti nella campagna toscana si ritrovano vittime del loro stesso colpo: il rapimento di una sposa. Un film venato di genialoide imperfezione formale in grado di rappresentare la assoluta follia della realtà contemporanea -Premio della critica Assegnato dal gruppo ligure del SNCCI “la PISTOLA”di Enrico Ranzanici -Premio miglior colonna sonora “FUORI USO” autore Sergio Cammariere -Premio daunbailo' assegnato dalla direzione del festival assegnato a”Shooting Muhammad di Francesco Cannito e Luca Cusani
Informale, cortese ed efficiente l'organizzazione che smentisce un immeritato luogo comune sui genovesi che li vuole un po ruvidi, con quella faccia un po cosi,quell'espressione un po cosi' di noi...che abbiamo visto Genova.
(Mercoledì 8 Luglio 2009)
Home Archivio  |