.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un Bud Spencer drammatico per Carlo Lizzani

Torino nera

DVD distribuita da Stormovie


di Francesco Lomuscio


Nazionalità: Italia-Francia
Anno: 1972
Genere: Drammatico
Regia: Carlo Lizzani
Interpreti: Bud Spencer, Nicola Di Bari, Andrea Balestri, Marcel Bozzuffi
Distribuzione: Stormovie
Video: 4:3 letterbox
Audio: Italiano 5.1, Italiano 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Filmografie
Durata: 97’
Codice area: 0


Trama:

Onesto operaio difensore degli sfruttati, Rosario Rao viene ingiustamente accusato di un omicidio commesso in realtà, durante una partita di calcio a Torino, dal costruttore meridionale Fridda, il quale gli ha poi infilato nella borsa l’arma usata. Mentre un giovane avvocato si mette alla ricerca di una fotografia della scena dell’assassinio in quanto deciso ad aiutare la famiglia dell’operaio, la moglie lavora in lavanderia e i piccoli figli, praticamente abbandonati, si danno al commercio di sigarette di contrabbando.

Recensione:

Prendendo spunto da un fatto di cronaca avvenuto in Sicilia, Carlo Lizzani, a un anno da Roma bene (1971), chiude la quadrilogia “cronachistica” che, iniziata con Svegliati e uccidi (1966), Banditi a Milano (1968) e Barbagia (1969), fonde l’impegno sociale con una certa spettacolarità tipica del cinema d’azione.
Infatti, sebbene il titolo possa spingere a pensare al classico poliziottesco dominato dal commissario di ferro di turno alla Maurizio Merli (filone che sarebbe in realtà arrivato soltanto in seguito), la vicenda viene strutturata a mo’ di giallo metropolitano tempestato di tematiche quali l’emigrazione verso l’industria settentrionale, l’alienazione consumistica e il racket delle braccia nell’edilizia; per poi approdare alla figura del cittadino costretto a farsi giustizia da solo perché tutt’altro che tutelato da leggi inefficienti.
Un Bud Spencer post-Trinità incarna il povero Rao e la bella fotografia di Pasqualino De Santis rientra tra i maggiori pregi dell’operazione insieme alle musiche di Gianfranco e Gian Piero Reverberi e Nicola di Bari. Quest'ultimo veste i panni dell’avvocato in un cast comprendente anche il piccolo Andrea Balestri visto nello stesso anno nel comenciniano Le avventure di Pinocchio.
Nella sezione riservata ai contenuti speciali troviamo solo le filmografie di Bud Spencer, Carlo Lizzani ed Elio Zamuto.









(Mercoledì 12 Agosto 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro