.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Si confessa a Studio Universal

Laurence Fishburne

13 gennaio alle 20:25, nell’ambito di Under the influence


di red.


Un forte carisma combinato ad un’imponente presenza scenica, un attore da kolossal con un talento versatile e straordinario. Su Studio Universal (Premium Gallery sul DTT) appuntamento in Prima TV con Laurence Fishburne, mercoledì 13 gennaio alle 20:25, nell’ambito di Under the influence, lo spazio diretto dal critico Elvis Mitchell, popolare conduttore radiofonico e televisivo nonchè storico critico cinematografico per il New York Times, in cui le star di Hollywood raccontano il grande cinema e l’influenza che ha avuto sulla loro vita.

Laurence Fishburne si racconta, con grande ironia. Dalla passione per i miti classici - “Da quello schermo Clark Gable mi ipnotizzava anche se stava zitto” – al rapporto con i grandi registi del cinema contemporaneo - “Francis Ford Coppola è così: ti butta nella mischia senza darti un dialogo scritto”, Fishburne ha passato la vita davanti alla cinepresa, mostrando il suo straordinario talento a teatro, in TV e al cinema.
Non solo Tony Curtis, Humphrey Bogart, Robert De Niro e Al Pacino, Laurence Fishburne ha subito il fascino di attori come Sidney Poitier (Incontro a Central ParK) e James Earle: “Sono quelli che più di tutti mi hanno influenzato. Rappresentavano ciò che avrei potuto fare io come attore di colore giovanissimo.”
Sullo schermo Laurence Fishburne è una presenza forte ma allo stesso tempo leggiadra ed ironica, come ha dimostrato in Danko (1988) dove interpreta il tenente Charlie Stobbs. “Mi affascinano le figure epiche: penso a Strade violente, King of New York ma so anche essere divertente...Adoro le coppie comiche come Stanlio e Olio, Martin e Lewis, Richard Pryor e Gene Wilder.”



Biografia:

Nato ad Augusta nel 1961, sin da bambino Laurence Fishburne mostra una predisposizione naturale per la recitazione, tanto che i famigliari decidono di iscriverlo a numerose audizioni: inizia cosi ad esibirsi a teatro e, appena undicenne, viene ingaggiato per il film TV “If You Give a Dance, You Gotta Pay the Band” (1972). Successivamente sarà tra i protagonisti della soap “One Life to Live” (1968). Diplomatosi all’High School of the Performing Arts di New York, il ragazzo che da poco ha raggiunto la maggiore età viene notato da Francis Ford Coppola che lo vuole per il suo “Apocalypse Now” (1979). Questa esperienza, come lui stesso dichiara, gli è stata di grande insegnamento. Per il regista de “Il Padrino” Laurence girerà altre pellicole come “Rusty il Selvaggio” (1983) e “Cotton Club” (1984).

Gli anni ’90 sono il periodo d’oro di Laurence, contrassegnati da successi e riconoscimenti: nel 1990 prende parte a “King of New York”, pellicola gangster firmata da Abel Ferrara; nel 1992 vince un Tony Award per la sua interpretazione in “Two Trains Running”, commedia firmata August Wilson. Un anno più tardi, invece, ottiene la candidatura all’Oscar come Miglior Attore Protagonista grazie all’acclamata performance di Ike Turner nell’opera biografica “Tina - What's Love Got to Do With It”.

Dal 1996 è ambasciatore dell’UNICEF mentre, nel 1999, Laurence Fishburne veste i panni del personaggio che gli regala maggiore notorietà, il pirata informatico Morpheus di “Matrix”, rivoluzionaria pellicola firmata da Wachowski Brothers e di cui Laurence è co-protagonista al fianco di Keanu Reeves.

Nel 2000 esordisce alla regia, sceneggiando, producendo ed interpretando il drammatico “Once in the Life”. Tra il 2003 e il 2006, Fishburne ha girato svariati lungometraggi di successo come “Mistic River” e “Mission Impossibile 3”.

Il suo nome è attualmente legato alla popolare serie TV “CSI” dove interpreta il Dr. Raymond Langston, patologo e criminologo.



Il programma di Under the influence:


• Mercoledì 13 gennaio Laurence Fishburne

• Mercoledì 20 gennaio John Leguizamo

• Mercoledì 27 gennaio Richard Gere













(Lunedì 11 Gennaio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro