| |||||
![]() |
![]() Il maestro del cinema civile apologa contro tutte le mafie Il Bif&est premia Francesco Rosi Dieci Inverni e Good Morning Aman premio ex aequo di Roberto Leggio
![]() “La nostra storia è piena di sangue e sopprusi. E uno dei compiti principali della televisione di stato è quella di mandare sempre in onda i film che hanno raccontanto le brutture dell'Italia. E' un dovere civile, per far capire ai giovani dove si annida il male e soprattutto incentivare i nuovi registi a raccontare ancora e con più passione i mali del nostro paese”. Un'ovazione ha accompagnato la sua uscita di scena. Ma la serata al Petruzzelli non si è solo focalizzata sul Rosi e sul suo ragionevole sfogo antimafioso. Giovani cineasti italiani sono stato premiati per i loro lavori che fanno prevedere un ottimo futuro al nostro cinema. Trionfo annunciato per il documentario di Pietro Marcello La Bocca del Lupo, vincintore anche al festival di Torino, mentre al miglior cortometraggio è andato a L'altra Metà di Pizzo Mezzapesa. Per i lunghi il premio intitolato a Francesco Laudadio è andato ex-aequo a Dieci Inverni di Valerio Mieli e Good Morning Aman di Claudio Noce. Entrambi emozionatissimi hanno ringraziato i loro produttori che hanno creduto nella riuscita dei loro lavori. La sesta giornata del Bif&st ha comunque concrettizato il suo successo, in quanto il pubblico è molto partecipe e sale sempre piene (Il multisala Galleria ed il Cinema Kursall). Segnale inequivocabile che esiste una richiesta di buon cinema italiano e d'autore. Ed il Bif&st con la sua vetrina di cortometraggi, documentari e fiction per la televisione, ha vinto la sua sfida. (Venerdì 29 Gennaio 2010) |
![]() |
|||
|