.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


In occasion dell'uscita di Wolfman la Universal riedita il capolavoro di George Waggner

L'uomo lupo

DVD con due dischi e contenuti extra eccellenti


di Roberto Leggio


L'uomo lupo
Genere: horror/thriller
Regista: George Waggner
Attori: Ralph Bellamy Lon Chaney Jr. Claude Rains Warren Williams
Produttore: Universal Pictures
Anno di produzione: 1941
Durata: 70
Formato: DVD - N. dischi: 2
DISCO 1: Mostro al chiaro di luna: Documentario - Commento al film con Tom Weaver - L’Archivio de L’uomo Lupo – trailer cinematografico
DICO 2: L’Uomo Lupo: da Antica Maledizione a Mito Moderno - Puor di Cuore: La vita e l’eredità di Leon Chaney Jr - Il creatore dei mostri: la vita e le opera di Kack Pierce


Trama:

Larry Talbot torna nell'originario Galles, dove, durante una visita a un campo nomade, viene aggredito da un lupo mannaro. Lo uccide, ma viene morso, e scoprirà ben presto che anche lui ora si trasformerà ad ogni plenilunio seminando il terrore nelle campagne circostanti. Solo un’arma d’argento bloccherà la sua maledizione.



Recensione:

Con i suoi cinque seguiti, L’uomo Lupo, fu uno dei più riusciti mostri della Universal Pictures. Uscito di conseguenza ai successi di Dracula (con Bela Lugosi) e Frankenstein (con Boris Karloff), il film sul licantropo Larry Talbot, divenne una pietra miliare del cinema horror, grazie (e soprattutto) allo splendido trucco ideato da Jack Pierce. Ma anche alla recitazione “spaesata” di Lon Cheney Jr, che con questo film diede inizio alla sua fortunata carriera di attore e “maschera” indissolubile di tutti i mostri della Universal. Fu infatti l’unico ad interpretare l’Uomo Lupo, Dracula, Frankenstein e La Mummia. Ad ogni modo, più di ogni altro, il suo volto è per antonomasia, legato all’Uomo Lupo, film rieditato oggi in occasione dell’uscita del suo remake The Wolfman con Benicio Del Toro. L’originale è un capolavoro di genere, con una storia alquanto semplice, ma carica di fascino, sorretta da un potente bianco e nero che genera un’atmosfera gotica e fantastica, come non si era mai vista sullo schermo. La forza del film è anche data dal fato che schiaccia il povero Talbot, inerme nei confronti di un destino ineluttabile contro il quale non può nulla. Rivederlo oggi e anche capire come, si potesse “spaventare” il pubblico in sala senza effetti speciali (all’epoca la trasformazione avveniva attraverso delle dissolvenze incrociate). Questa versione in DVD è praticamente perfetta. Le immagini sono state ripulite, così come l’audio (originale) è ancora ottimo. Il film di Roger Waggner mantiene ancora tutto il suo fascino e per entrare ancora di più nella storia e nel filone che da esso generò, il formato deluxe in due DVD, contiene tre impedibili documentari. Il più interessante e quello inserito tra gli extra del primo Disco, intitolato Mostro al chiaro di Luna, con un commento di John Landis (che omaggiò L’Uomo Lupo con Un Lupo Mannaro Americano a Londra); mentre il secondo DVD presenta il mito del Licantropo dalle origini secolari ad oggi; un documentario sulla vita di Lon Chaney Jr. e uno sulla vita e le opere di Jack Pierce.










(Giovedì 25 Febbraio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro