| |||||
![]() |
![]() La Forza della Musica e la voglia di vivere I Gatti Persiani Un sasso lanciato contro l'oscurantismo. di Roberto Leggio La potenza della musica, la voglia di vivere (e di fuggire) della gioventù e l’oscurantismo del governo teocratico. Il trinomio riassume in maniera essenziale il senso di questo film iraniano molto “fuori” dalle righe. Si parla di voglia di vivere liberamente e di poter sognare di “andarsene” in giro per il mondo a suonare la propria musica. Il problema che in Iran la musica rock è vietata e i musicisti devono esibirsi in clandestinità con il rischio di pene severe. Bahman Ghobadi, regista curdo, con alle spalle un film importante come Il Tempo dei cavalli ubriachi e una serie di documentari sulla condizione dell’Iran di oggi, ci porta all’interno della scena underground di Teheran, filmando un “rock movie” dove il coraggio e l’urgenza di raccontare una realtà minata dall’oscurantismo, sono i cardini su cui ruotano le vicende di una coppia di giovani da poco usciti di prigione che hanno l’intento di mettere su un gruppo ed emigrare in Europa (un concerto a Londra) per suonare liberamente la loro musica. Con piglio quasi documentaristico, i due entreranno in contatto con un vitale “mondo nascosto” di strumentisti e falsari di documenti, tutti in costante pericolo.
(Giovedì 15 Aprile 2010) |
![]() |
|||
|