 VI edizione della kermesse dedicata al cinema femminile creativo Io, Isabella International Film Week A Maratea dal 3 all'8 agosto 2010
di red. 
Torna, dal 3 all'8 agosto, a Maratea, “Io, Isabella International Film Week” la kermesse cinematografica che celebra la parte femminile del cinema e il documentario creativo. Questa sarà la VI edizione della settimana dedicata al cinema fatto dalle migliori registe provenienti da tutto il mondo ed ai documentari creati con il grande schermo in mente. La città definita "la Perla del Tirreno", sospesa tra mare e montagna insieme alle sue frazioni più caratteristiche, dalla piazzetta al porticciolo passando per le località Acquafredda e Fiumicello per qualche giorno sarà ancora scenario di grande cinema visto con occhi di donna e proiezioni dedicate ai migliori e più recenti documentari. Sei giorni di talk-show, performances ed eventi nell’evento immersi in un’atmosfera stimolante e informale. Io, Isabella è il primo festival cinematografico del Sud Italia e il secondo in Italia nato per promuovere il lavoro delle professioniste mondiali dell’audio-visivo, rendendo il giusto tributo al talento delle signore dietro alla macchina da presa. La kermesse è l’occasione per addetti ai lavori, appassionati, residenti e turisti di godere del cinema “dei colori” che dalle diverse gradazioni di rosa, digradano e si fondono abbracciando l’intero spettro dei toni della vita, l’arte, l’attualità, l’amore, cogliendone ogni singola sfumatura da una prospettiva femminile, ma non femminista.
Il programma di quest’anno è ricco di appuntamenti: si parte già dal mattino con “Colazione da Tiffany”, cine-colazione informale conversando con registi e attori. Le proiezioni dei film e dei documentari hanno luogo dalle 17 all’una di notte tra porto, centro di Maratea e le sue frazioni, seguite da “Kiss me at the Movies”, aperitivo dopo-festival. Chi avrà la fortuna di trovarsi a Maratea nelle giornate del festival potrà godere oltre alla visione delle pellicole in gara, anche di spettacoli e approfondimenti grazie alla varietà di iniziative che l’evento contempla al suo interno: il Focus sull’ambiente, quest’anno dedicato all’acqua, le retrospettive sulle grandi donne del cinema, lo spettacolo talk show “Hip Hop Nation” e il “Country in Focus”, finestra annuale sulla cinematografia di un paese straniero. Le tre Onde d’Oro saranno assegnate, come di consueto, al miglior film nella sezione “She’s Hot che Bambola” e al miglior documentario nella sezione “Il fascino discreto del documentario” (aperta anche agli uomini). “Premio primizia”, infine, conferito alla più giovane promessa. Io, Isabella IFW alla sua sesta edizione, continua a celebrare e proporre il grande cinema perché, a volte, un buon film può cambiarci la vita.
(Sabato 19 Giugno 2010)
Home Archivio  |