 Un film che tratta il tema del bullismo Nient'altro che noi DVD edito da Cecchi Gori Home Video
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 2009 Genere: Drammatico Regia: Angelo Antonucci Interpreti: Andrea Lucente, Gabriele Merlonghi, Annica Rodolico, Martina Menichini Distribuzione: CG Home Video Video: 16:9 Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Italiano Dolby Digital 5.1 Sottotitoli: Italiano per non udenti Extra: Interviste, Photogallery, Biografia del regista Durata: 95’ Codice area: 2 Pal Trama:
Studente modello, sensibile e riflessivo, Marco (Andrea Lucente) arriva in una scuola romana e si inserisce facilmente nel nuovo contesto scolastico, stringendo amicizia con tutti; tranne che con Miki (Gabriele Merlonghi), ragazzo arrogante e violento che si atteggia da bullo identificandolo come vittima.
Recensione:
Ispirandosi a un fatto realmente accaduto nel 2007 a Ischia, Angelo Antonucci – regista, tra l’altro, della fiction tv Dio ci ha creato gratis – tenta di affrontare la tematica del bullismo con un taglio generale che non può fare a meno di essere accostato a quello dei vari teen-movie nostrani. Il film annovera un cast principalmente costituito da giovani esordienti e al cui interno i nomi noti sono rappresentati da Francesca Rettondini, Philippe Leroy, Antonella Ponziani e Claudio Botosso e si avvicina più alla tipologia del mocciano Classe mista 3A che a quella di Notte prima degli esami di Fausto Brizzi. Gli orecchiabili motivi dei DNA71 – presenti anche come attori – accompagnano i 95 minuti circa di visione. Il film non è privo di difetti, come spesso accade nel caso delle piccole produzioni indipendenti, e con ogni probabilità è più adatto allo spettatore televisivo che non a quello cinematografico. La sezione dei contenuti extra comprendente la biografia del regista, una galleria fotografica e le interviste al cast.
(Lunedì 4 Ottobre 2010)
Home Archivio  |