.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Esordi alla regia e documentari classici

Film e produzioni della Capitale

I set e le produzioni romane del momento


di red.


Roma è sempre stata un ottimo scenario per le produzioni cine-televisive. Vi riportiamo le produzioni recenti, i set e gli appuntamenti che hanno usato o useranno le location della Capitale:

Si sono appena concluse al Pigneto le riprese di Shun Li e il Poeta, il primo lungometraggio di Andrea Segre per Jolefilm (progetto presentato nell’Atelier allo scorso Festival di Cannes) e del film-documentario "Bici, canguri e grigliate" di Giacomo Faenza, girato a Roma nel centro storico da Orkestra Entertainment.

Dal 22 novembre partiranno le riprese di uno dei 12 episodi tratti dal manuale di storia del cinema THE STORY OF FILM di Mark Cousins per la Hopscotch Films di Glasgow UK, dedicato al cinema del Neorealismo italiano e agli anni della Dolce Vita.

Sono partite le produzioni di Qualche nuvola esordio alla regia di Saverio Di Biagio (aiuto regista di Daniele Vicari, Maurizio Sciarra e Marco Amenta), con Elio Germano e Valerio Mastandrea. Inizieranno, invece, da gennaio le riprese del lungometraggio Rewind di Atzeca Produzioni con Cesare Bocci e Massimo D’Apporto.

Le produzioni Marechiarofilm e Kinesis invitano attraverso il web studenti, film maker e registi affermati a partecipare al docu-film: “Il pranzo di Natale 2010” lungometraggio in digitale sul periodo delle festività natalizie.

A breve inizieranno le riprese del documentario “Rinascimento nero” Voyager di Rai Due.

Progetto per un film documentario partecipato
Il pranzo di Natale
Promosso dalla Marechiarofilm



(Mercoledì 24 Novembre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro