.


Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Incontro stampa con Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia

Animals United

Per l'uscita del'atteso cartoon ecologista


di Marco Lucio Papaleo


Roma. Si è svolta, stamane, presso lo Space Cinema Moderno, l'anteprima stampa di Animals United 3D, l'atteso film d'animazione patrocinato dal WWF e distribuito da Moviemax in circa 300 copie a partire dal 21 del mese. «Un impegno non indifferente» ha affermato durante la conferenza stampa Guglielmo Marchetti, amministratore delegato della società distributrice. «Prevediamo di distribuire circa metà delle copie in versione stereoscopica. Noi, come Mondo Home Entertainment prima e come Moviemax poi, abbiamo sempre cercato di perseguire un intrattenimento di qualità che al contempo promuova dei valori e dei messaggi. E l'animazione è un veicolo privilegiato».
Il film, sulla falsariga di titoli simili come Madagascar, contiene uno spiccato messaggio ecologista che Moviemax intende promuovere con due particolari iniziative. Si parte da due anteprime speciali domenica 16 Gennaio, presso il The Space Cinema Moderno di Roma e il The Space Cinema Odeon di Milano, il cui ricavato andrà interamente in beneficenza al WWF, e a al progetto “Uniti per l’ambiente” che «ha coinvolto circa quattromila classi delle scuole elementari in tutta Italia, che hanno ricevuto uno specifico kit con materiale didattico.» - ha ricordato Marchetti.

"Tutti i progetti scolastici derivati da questa collaborazione saranno valutati da un apposito team di addetti ai lavori, che ne sceglierà uno per essere poi trasposto in animazione.
«È una grande opportunità» - ha chiosato Fulco Pratesi, Presidente Onorario di WWF Italia - anche lui presente alla conferenza stampa - «spesso i ragazzi riescono a fare cose incredibili: ad esempio abbiamo salvato l'ultima riserva del cervo sardo proprio grazie a duecentocinquanta milioni di euro racimolati col passaparola dei giovani. In più, questa volta si possono divertire con questo bel film che, al di là dell'aspetto cartoonistico, è molto realistico sotto certi aspetti e rappresenta problemi effettivi che rischiano di diventare davvero drammatici».
Le scuole interessate al progetto interscolastico hanno ancora tempo fino al 28 Febbraio per inviare la propria adesione, e richiedere il kit didattico, all'indirizzo e-mail kitwwf@animalsunited3D.it .
Il progetto ha una madrina d’eccezione, Gabriella Pession, presente anche lei in conferenza stampa. L’attrice, sempre coinvolta con molta sensibilità sul tema delle specie a rischio estinzione, ha voluto fortemente far parte dell'iniziativa: «Ho sempre amato i cartoni animati, e ho tre gatti che adoro, e da quando sono con me sono molto sensibile alle problematiche ambientaliste. Nel mio piccolo, vorrei contribuire alla causa in tutti i modi possibili.»



(Giovedì 13 Gennaio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro